Parigi 2024: le Olimpiadi della disinformazione

A poco più di un mese dall’inizio dei giochi olimpici di Parigi, assistiamo ad un’ondata di notizie false e tentativi di boicottaggio della manifestazione.  

L’UE, il coltan e il Rwanda: le ombre di un commercio illecito

Nel 2023 il Rwanda è stato il primo esportatore mondiale di coltan; il paradosso tuttavia è che non esistono praticamente miniere di coltan nel Paese.  

Le nuove regole economiche del gioco dell’intelligenza artificiale

La corsa all’intelligenza artificiale ha creato nuove strategie di mercato e messo in luce dinamiche finanziarie emergenti in un gioco ancora tutto da scrivere.  

Telepathy di Elon Musk: fra applicazioni futuristiche e implicazioni etiche

Il primo chip dell’azienda Neuralink di Elon Musk è stato impiantato nel cervello di un essere umano: quali potrebbero essere le conseguenze?  

Hamas e Israele combattono anche sulla rete

Eserciti e milizie non sono gli unici strumenti in mano ai due contendenti: nella guerra tra Israele e Hamas la cybersecurity diventa sempre più importante.  

Pluto: la recensione

Pluto è una bellissima quanto pesante serie animata fantascientifica che prende spunto dalle AI per trattare svariati e variegati temi di attualità.  

Autohotkey è un’ottima soluzione per i videogiocatori mancini

Il mondo dei videogames sembra non tenere conto di quel 10% della popolazione mondiale che usa la sinistra come mano principale; Autohotkey risolve il problema.  

Black Mirror – Stagione 6: la recensione

Col passare degli anni Black Mirror sembra perdere i suoi connotati originali e voler cambiare pelle; è in grado di mantenere alte le aspettative?  

Un anno di ChatGpt: la corsa all’intelligenza artificiale è appena iniziata

ChatGpt compie un anno e ancora molte sono le controversie rispetto all’utilizzo, alle potenzialità e ai rischi dell’ultima creatura di OpenAI.  

Intelligenza artificiale e videogiochi

Osserviamo i recenti progressi nel campo dell’intelligenza artificiale e come questi rivoluzioneranno il mondo dei videogiochi nel prossimo futuro.  

Neuronet: Mendax Proxy – la recensione

Per essere divertenti, le storie interattive devono compensare la passività del gameplay con una trama avvincente; è il caso di Neuronet: Mendax Proxy?  

L’Intelligenza Artificiale è una bolla?

L’intelligenza artificiale è il futuro ma anche il presente. Possiamo considerarlo un investimento sicuro o una bolla pronta ad esplodere? Ecco perché navigare a vista.