Cosa non torna dell’attentato a Mosca

Il massacro al Crocus City Hall ricalca alcune dinamiche dei gruppi terroristici islamici, eppure ci sono alcuni passaggi che suonano strani.  

Lo strano caso di Papa Francesco

Da sempre la Chiesa cerca di indirizzare la politica internazionale, ma le iniziative del Pontefice argentino sembrano avere un fine non ecclesiastico.  

Maldive: sole, mare e radicalismo islamico

Lo Stato insulare delle Maldive rischia di passare velocemente da paradiso marittimo per i vacanzieri di mezzo mondo a incubo terroristico.  

Munich: la recensione

Un bellissimo film utile per rivivere un momento storico fin troppo dimenticato: Munich non presenta eroi, solo scelte difficili.  

Perché l’avvicendamento di Netanyahu non è così scontato

Siamo sicuri che il Primo Ministro israeliano in carica abbia i giorni contati? Ecco perché potrebbe invece restare in sella ancora a lungo.  

L’attentato del 17 dicembre 1973: strage a Fiumicino

Sono passati cinquant’anni dal primo dei due attentati terroristici compiuti dai palestinesi nel maggiore aeroporto italiano; stragi colpevolemente dimenticate dai media e dalla società.  

Gli Stati musulmani sono divisi sulla Palestina

Turchia, Iran e Arabia Saudita: tre Paesi musulmani che stanno reagendo differentemente a quello che accade a Gaza. Cosa rappresenta questo per il Medio Oriente?  

La sopravvivenza di Israele tra odi millenari e falsi alleati occidentali

Manifestazioni di massa, accuse di genocidio, provocazioni e minacce: Israele è sotto attacco militare, mediatico e culturale non solo da parte del mondo arabo.  

Hamas e ISIS: perché paragonarle è un grave errore

All’indomani dell’attacco di Hamas del 7 ottobre, molti esponenti israeliani ed internazionali hanno paragonato il gruppo palestinese all’ISIS commettendo un grave errore.  

Hamas porta la guerra tra Occidente ed Iran?

L’Occidente è convinto che dietro l’attacco di Hamas ci sia la direzione di qualche potenza esterna con l’Iran indiziato numero uno.  

Niger: lo specchio di un Sahel alla deriva

Il disordine in Niger non è un caso isolato ma rientra all’interno di un progressivo deterioramento della stabilità nella regione del Sahel.  

Six Days In Fallujah: prime impressioni

L’FPS dedicato alla battaglia più sanguinosa della campagna irachena è da poco disponibile in early access ed è innegabilmente brutale e spietato.