L’uranio, gli Usa e la Russia: un girotondo di patti, sotterfugi e alleanze

Gli USA si sono battuti con forza per l’applicazione delle sanzioni nei confronti della Russia di Putin, salvo poi aggirarle per sua maestà l’uranio.  

Il futuro dell’Ucraina in mano ad una lotta politica di bassissimo spessore

I preamboli alle prossime elezioni presidenziali statunitensi stanno indirettamente decidendo la guerra in Europa; e sia Biden che i Repubblicani stanno dimostrando la loro grettezza.  

L’avvento del petrorublo: come la guerra in Ucraina ha accelerato la crisi del dollaro

Dagli accordi di Bretton Woods al conflitto in Ucraina. Quali fattori stanno minando l’egemonia del dollaro all’interno del commercio mondiale?  

Il caso Prigozhin: luci e ombre di una storia che sembra ripetersi

La morte di Prigozhin potrebbe non essere stata un incidente ma l’ennesimo tassello insanguinato nel mosaico politico russo.  

La Cina attacca il G7; cosa aspettarci adesso?

La riunione del G7 ad Hiroshima ha portato sul tavolo delle grandi economie mondiali il rapporto tra Occidente e Pechino suscitando l’ira cinese.  

Attacco al Cremlino: attentato o strategia russa?

L’attacco dei due droni che ha colpito il Cremlino ha sconvolto la classe politica russa: sorpresa reale o ottima recitazione?   

Come sta procedendo la controrivoluzione iraniana?

Ad otto mesi dallo scoppio delle proteste in Iran il futuro della Repubblica Islamica dell’Ayatollah Khamenei appare ancora incerto.  

Stoltenberg a Kiev: gli obiettivi della NATO e la reazione della Russia

Jens Stoltenberg, segretario generale della NATO, è stato in Ucraina per una visita a sorpresa; un viaggio strategico che può valere più di qualsiasi armamento.  

La Russia al centro di una lotta di potere?

Le parole di Prigozhin sulla necessità di fermare la guerra in Ucraina aprono numerosi interrogativi sul futuro politico di Mosca.  

La Finlandia nella NATO: come risponderà la Russia?

Dopo anni di apparente neutralità la Finlandia è diventata ufficialmente un paese membro della NATO: come reagirà la Russia ?  

Ucraina: la pericolosa escalation fra Russia e NATO

I segnali in arrivo dall’ucraina sono molteplici ed estremamente preoccupanti; il rischio di una guerra totale con la NATO si fa sempre più concreto.  

Settimana delle Banche Centrali: cosa aspettarsi per il 2023?

Momento cruciale per le Banche Centrali dopo le prime riunioni del 2023. Borse europee positive e disoccupazione in calo; resta il pugno duro contro l’inflazione.