Attacco al Cremlino: attentato o strategia russa?

L’attacco dei due droni che ha colpito il Cremlino ha sconvolto la classe politica russa: sorpresa reale o ottima recitazione?   

Stoltenberg a Kiev: gli obiettivi della NATO e la reazione della Russia

Jens Stoltenberg, segretario generale della NATO, è stato in Ucraina per una visita a sorpresa; un viaggio strategico che può valere più di qualsiasi armamento.  

La Russia al centro di una lotta di potere?

Le parole di Prigozhin sulla necessità di fermare la guerra in Ucraina aprono numerosi interrogativi sul futuro politico di Mosca.  

Erdogan e il fosco futuro della Turchia

Il Presidente-padrone dello stato anatolico vede la sua poltrona traballare a causa dei ritardi nei soccorsi e per la disastrosa situazione economica interna.  

Nel conflitto in Ucraina è Washington il centro del mondo

L’invasione russa dell’Ucraina ha prodotto una risposta decisa dell’Occidente in controtendenza rispetto a recenti esperienze. La politica estera USA rappresenta ora l’ago della bilancia.  

UE, la Russia è uno Stato sponsor del terrorismo. Tra simbolismo politico e scenari futuri

Decisione simbolica o punto di non ritorno? La decisione dell’Unione Europea potrebbe avere importanti ripercussioni nei prossimi mesi.  

Il destino di Forza Italia negli audio di Silvio Berlusconi

Le dichiarazioni private di Berlusconi recentemente diffuse possono avere due chiavi di lettura, entrambe pessime per il destino del partito di Forza Italia.  

Putin alle strette; ma l’arrivo dell’inverno lo può salvare

La minaccia nucleare e le frettolose annessioni sono il preambolo per poter negoziare una pace che gli permetta di salvare la faccia.  

La minaccia dell’atomica in Ucraina: cronaca di una doppia strategia della tensione

Le preoccupazioni internazionali per l’utilizzo dell’atomica da parte di Putin sono alte, ma maggiore è la posta e più alto dev’esser il bluff.  

Il sabotaggio dei gasdotti: sicuri sia stata la Russia?

La perdita definitiva delle condutture che approvvigionavano di gas l’Europa occidentale è un danno irreparabile per l’economia russa del futuro dopoguerra.  

L’atomica iraniana: quando la paura diventa un bene commerciabile

L’Iran ha fatto sapere di essere pronto alla costruzione di un ordigno atomico; probabilmente però più che un’arma è una merce di scambio.  

Guerra locale, crisi globale: la strategia di Putin passa per il grano ucraino

Nelle prossime settimane, in Asia ed in Africa, milioni di persone mangeranno prodotti derivati da grani piantati e germogliati in Ucraina, ma venduti dalla Russia.