La guerra in Ucraina ha modificato la percezione della Russia al punto che il timore per il Cremlino orienta le bussole politiche di diversi Stati.
Tag: Vladimir Putin
Putin e l’autogol sull’Ucraina
L’invasione dell’Ucraina ha compromesso quanto fatto di buono da Putin nel corso degli anni, compattando contro di lui quasi tutto il mondo.
Da che parte stanno Conte e i pacifisti?
Usando retorica e slogan tipici di un’altra epoca, alcuni schieramenti politici italiani sembrano voler stendere un tappeto rosso alle truppe di Mosca.
Il prezzo dell’opposizione: le storie degli avversari di Putin
“Si può eliminare facilmente una vera dittatura, ma è difficilissimo eliminare una finta democrazia.” Le parole di Efisio Melis racchiudono l’essenza delle false democrazie.
Guerra e censura: la battaglia dell’informazione – La Russia
In Russia il regime ha zittito e bloccato proteste e stampa indipendente. Qualcosa di impensabile soltanto pochi giorni fa nonostante il clima pre-esistente.
Cina e Russia: fra neutralità, amicizia e diffidenza
L’Assemblea Generale dell’ONU che si è riunita il 2 marzo si è espressa sulla situazione in Ucraina tramite votazione.
La ricaduta della guerra in Ucraina: quali gli effetti nei prossimi mesi?
Nonostante si sia ancora nel pieno della battaglia per l’Ucraina, già oggi è possibile individuare alcune importanti conseguenze a medio e lungo termine.
Guerra in Ucraina: tre possibili scenari
Intuire, prevedere e fronteggiare le strategie geopolitiche e le tattiche belliche di Mosca non è mai stato facile per i suoi avversari.
È guerra: bentornati nel 1989
L’impensabile è accaduto: l’invasione russa dell’Ucraina fa ripiombare il mondo in piena guerra fredda, con tutti i rischi, anche nucleari, che questo comporta.
A chi giova la crisi in Ucraina?
In uno scenario dalle ricadute potenzialmente catastrofiche, è difficile capire perché le due superpotenze mondiali continuino a tirare la corda.
Joe Biden: un problema per la stabilità internazionale
Russia, Aghanistan, Cina, Ucraina: l’incapacità di gestire le situazioni da parte del presidente USA sono la miccia di una bomba pronta ad esplodere.