Le epiche saghe di Warhammer 40.000 arrivano finalmente in Italia grazie a Panini Comics: questo universo oscuro e affascinante saprà conquistare i lettori?
Da anni Warhammer 40.000 ha smesso di essere soltanto un gioco da tavolo per appassionati di strategia. L’universo creato da Games Workshop si è trasformato in un vasto contenitore narrativo, popolato da storie, personaggi, guerre millenarie e scenari apocalittici. Al centro di tutto c’è l’Imperium: un’umanità futura, schiacciata dal fanatismo e dalla guerra, in lotta contro razze aliene e forze caotiche. Un mondo oscuro, violento e permeato di fatalismo, che ha saputo conquistare lettori e giocatori di tutte le età.
La componente letteraria di questo universo è affidata alla Black Library, la divisione editoriale che da oltre vent’anni pubblica romanzi, racconti e saghe ambientate nel mondo di Warhammer. Le sue opere hanno contribuito a costruire una mitologia fantascientifica coerente e stratificata, accessibile tanto ai fan di lunga data quanto a chi si avvicina per la prima volta a questo universo. A rilanciare ulteriormente l’interesse per Warhammer 40.000 ha contribuito anche l’attore Henry Cavill, grande appassionato del franchise, che ha annunciato la volontà di realizzare e interpretare una serie televisiva in live action ambientata in questo universo letterario.
In Italia, la narrativa legata a Warhammer 40.000 è rimasta a lungo un fenomeno di nicchia, con uscite sporadiche e difficili da reperire; ma con l’annuncio della collaborazione tra Panini Comics e Black Library, lo scenario editoriale sembra pronto a cambiare. Dopo la presentazione delle prime novità durante lo scorso Play – Festival Del Gioco di Bologna, l’editore modenese ha lanciato una nuova collana interamente dedicata ai romanzi ambientati nell’universo di Warhammer 40.000.
I primi quattro titoli, disponibili dal 10 aprile, offrono un varco d’ingresso in questo ampio e articolato universo narrativo. Si parte con le vicende che aprono il ciclo di The Horus Heresy, proposte nei volumi L’Ascesa di Horus e Il Volo della Eisenstein, per poi passare a due romanzi più recenti: Leviathan e Il Leone – Il Figlio della Foresta. Questi ultimi spaziano tra l’imminente controffensiva per salvare Regium, un fiero mondo imperiale minacciato dai Tiranidi, una delle razze aliene più iconiche del franchise, e il ritorno del Leone, il primogenito dell’Imperatore, la cui ricomparsa altera drasticamente gli equilibri di potere nell’Imperium.
L’accordo tra Panini e Black Library rappresenta una mossa lungimirante: da un lato consente agli appassionati di fantascienza immergersi finalmente in universo narrativo ancora in gran parte inesplorato in Italia; dall’altro rende più accessibile questo immaginario anche a chi vi si avvicina per la prima volta a Warhammer 40.000.