Malvagi esseri si celano sotto le spoglie di potenti supereroi che sono pronti a salvare il mondo, ma che non disdegnano di sgranocchiarsi qualche umano.
Categoria: Manga e Fumetti
Seoul Station’s Necromancer: forse un plausibile erede per Solo Leveling
Da poco Solo Leveling si è concluso in Corea. In Italia è solo ai primi numeri, ma è già cominciata la ricerca di un erede.
Bastard!! – Il destino in un titolo
L’Oscuro Dio Distruttore torna a far parlare di sé con un nuovo anime, ma la possibilità di vedere un finale del manga esiste ancora?
Wind Breaker: bici e discese pericolose
Corse in bicicletta su e giù per le strade della Corea. Un manhwa con una buona premessa, ma che non brilla per cura grafica.
Luca Novelli e il suo Laureato
Negli anni ’70-’80 Luca Novelli proponeva Il Laureato; una striscia satirica che, per molti aspetti, è attuale ancora oggi.
D.Gray-Man: un pagliaccio ed il suo travagliato finale
Sono trascorsi diciotto anni e questo lavoro si avvia lentamente alla sua conclusione. Conoscete la storia travagliata di questa opera e della sua mangaka?
The Reincarnated Inferior Magic Swordsman: un fantasy “confortevole”
È possibile trovare interessante un manga che propone una storia già letta, con una caratterizzazione già conosciuta ed una grafica già vista?
Guyver: un meraviglioso lavoro destinato a non avere una finale?
Dopo trentasette anni di discontinuità editoriale, il finale è un miraggio ancora troppo lontano! È mai possibile trattare i lettori in questo modo?
Ultra Alter: una storia a metà tra videogioco e realtà
Il gioco che si affaccia nella realtà è una trama ormai parecchio sviscerata, ma questo lavoro ha decisamente molto potenziale ancora inespresso.
Shangri-La Frontier: come collezionare videogiochi ingiocabili!
Diventare il migliore al mondo giocando solo a videogiochi pieni zeppi di bug e glitch è un’idea strampalata, ma che riserva interessanti risvolti.
Choujin X: stile graffiante, ma trama poco originale
Un tratto oscuro e grottesco, che ti attrae dalla copertina, cela una trama molto simile a Tokyo Ghoul, il primo lavoro dell’autore.
Boruto: l’inspiegabile necessità di essere serio
Perché ammazzare Naruto con un sequel non all’altezza? Non era meglio fare qualcosa di nuovo? Oppure c’è da pagare il mutuo? Servono soldi subito?