James Gunn si presenta alla DC con un film che sicuramente si discosta nettamente dalle proposte precedenti; questa scelta sarà vincente?
Categoria: Film: Recensioni
The Marvels: la recensione
The Marvels è a tutti gli effetti un corto in stile “Principesse Disney” incartato in una pellicola con protagoniste tre supereroine Marvel.
Barbie: la recensione
Poteva essere un disastro e invece il potenziale film cagata dell’anno diventa, a sorpresa, un cult anche per i maschi etero.
Solaris (1972): la recensione
Solaris è un’importante pellicola di fantascienza che in qualche modo è riuscita a sopravvivere alla cappa imposta dal comunismo russo.
Anni Da Cane: la recensione
L’unica cosa giusta di questo film è il titolo perché di cose “da cane” ce sono tante, a partire da una sceneggiatura imbarazzante.
Midway: la recensione
Quello che si presenta come un film storico è in realtà una brutta copia degli esaltati film nazionalistici statunitensi degli anni ’60.
Incontri Ravvicinati Del Terzo Tipo: la recensione
Non tutti i film invecchiano bene; il colossal fantascientifico di Steven Spielberg è purtroppo fra quelli che non riescono nell’impresa.
Rumore Bianco: l’altra recensione
Ci sono supercazzole e supercazzole. Quella di Noah Baumbach può anche piacere, ma sempre di supercazzola si tratta. E a Wes Anderson fischiano le orecchie!
Le Verità Nascoste: la recensione
Harrison Ford, Michelle Pfeiffer e Robert Zemeckis creano un film con un mix importante di suspense; sopravviverà al tempo?
Suicide Squad: la recensione
Prendi Killer Croc, Captain Boomerang ed El Diablo, pigiali ben bene, mettici sopra Deadshot e guarnisci il tutto con Harley Quinn: cosa ottieni?
Le Nozze: la recensione
Il regista Pavel Lungin ci presenta uno spaccato della Russia povera, meschina e ingenua attraverso il matrimonio più difficile del 2000.
Mixed By Erry: la recensione
Genio genio genio… Sydney Sibilia è un fottuto genio e continua a dimostrarlo film dopo film. Questo resterà nella storia.