Riusciranno i nostri piccoli e deliziosi dinosauri a sopravvivere a disastri naturali, predatori o emotivi? Ma soprattutto, riusciranno a schivare il pericolosissimo meteorite?
Categoria: Giochi da Tavolo e GDR: Recensioni
Heat: la recensione
Accendete i motori e preparatevi a correre su una storica vettura di Formula 1 con un gioco dalla meccanica semplice, ma davvero ben realizzata!
Fire & Stone: la recensione
Un gioco ambientato agli albori della civiltà umana che sfrutta abbastanza bene le meccaniche dell’esplorazione, la raccolta di risorse ed il piazzamento di segnalini.
Schweinebammel: la recensione
Questo prodotto è praticamente una variante tedesca del gioco di carte Uno e risulta onestamente più cervellotica, ma non migliore rispetto all’originale.
Una Questione Di Voto: la recensione
Il gioco da tavolo che vuole rappresentare la vita politica italiana arriva corto all’obiettivo pur presentando interessanti spunti.
Furnace: la recensione
Un gioco dalla meccanica all’apparenza facile da imparare, ma che cela una complessità decisamente più profonda di quello che ci si può aspettare.
Marvel Splendor: la recensione
Di solito la versione brandizzata di un gioco serve solo a vendere di più. In questo caso c’è stata anche un’evoluzione del regolamento; ma funziona?
Similo: la recensione
Un gioco di carte che punta su una meccanica estremamente semplice, ma che può regalare diverse sorprese se si ha il coraggio di osare.
Ramen Fury: la recensione
Un gioco da tavolo semplice, veloce, che occupa poco spazio e con una confezione così divertente che farà sicuramente gola a tutti i collezionisti.
Artlink! Farnesina: la recensione
Un gioco di carte e di arte che v’immergerà nelle attività di un curatore della Collezione Farnesina. Sarete capaci di esprimere il vostro spirito artistico?
Back To The Future: Dice Through Time – la recensione
Un gioco ambientato nella trilogia di Ritorno Al Futuro con una buona meccanica ed una valida ambientazione, che però presta troppo il fianco alla casualità.
Saboteur: la recensione
Grazie al suo approccio semplice e coinvolgente, Sabouter cattura sia i giocatori in cerca di un titolo cooperativo che quelli interessati alla competizione pura.