Il problema della natalità in Italia

Il calo delle nascite in Italia è un problema più grande di quanto sembri, soprattutto in ottica futura; ma c’è una soluzione?  

La minaccia dell’immigrazione clandestina per l’Europa

È una semplice questione di numeri: con questo afflusso incontrollato di immigrati da accudire, il vecchio continente va incontro al collasso sociale ed economico.  

Il naufragio di Cutro: un sintomo di una problematica complessa

Giorgia Meloni ha affermato che bisogna prioritizzare il contrasto alle partenze piuttosto che concentrarsi solo sui salvataggi in mare; è effettivamente una possibilità?  

Cybersicurezza e informazione pubblica: abbiamo ancora molto da imparare

Domenica 5 febbraio una serie di eventi ha catalizzato l’attenzione sul perimetro cyber del Paese; ma cosa è successo veramente?  

La pericolosità delle strade di Roma: problemi strutturali e assenza di controlli

I dati ISTAT dicono che le strade di Roma sono fra le più pericolose d’Italia; le soluzioni però sono spesso marginali e viziate da preconcetti.  

L’arresto di Matteo Messina Denaro: una vittoria amara

L’arresto di Matteo Messina Denaro è stato raccontato dai media come la vittoria dello Stato sulla mafia; ma lo è veramente?  

Il degrado della stazione Termini: la violenza del disagio e l’immobilismo politico

L’accoltellamento di Termini è la punta di un iceberg che gran parte dell’opinione pubblica sembra non volere vedere; sopravviveremo o affonderemo col nostro falso perbenismo?  

Mark Zuckerberg e il sogno metaverso: un incubo per i suoi dipendenti

Mark Zuckerberg opera con meno enfasi rispetto ai suoi colleghi multimiliardari, ma le sue azioni sembrano essere guidate dal medesimo delirio di onnipotenza.  

Elon Musk e Twitter: i segnali di un potere economico alla deriva

Elon Musk, nuovo padrone di Twitter, ha promesso di rivoluzionare il social dei cinguettii; ma la trasformazione al momento sembra più un’involuzione che una rivoluzione.  

Il lungomuro di Ostia: il simbolo della malavita ostiense che non arretra

Gualtieri ha promesso l’abbattimento del lungomuro di Ostia entro il 2026. Ce la farà o sarà il lungomuro a vedere il tramonto dell’ennesimo sindaco?  

La settimana corta: tra diritti e possibilità

Si sta discutendo in diversi ambiti della possibilità di portare la settimana lavorativa a quattro giorni; l’Italia sarà pronta a questa rivoluzione?  

Legge Basaglia: per favore, riaprite i manicomi

I recenti fatti di cronaca non fanno altro che confermare che le utopie ideologiche non funzionano: occorre scendere a patti con la realtà.