Uomo, giornalista, spia: Richard Sorge è uno e trino, decisivo per la causa e per il Paese che serve con dedizione.
Autore: Fangorn
Adolf Eichmann: fuga, cattura e processo in Israele
Adolf Eichmann fugge in Argentina. Il Mossad lo cattura per processarlo in Israele.
Adolf Eichmann: gli anni al servizio del Reich – prima parte
Un uomo al servizio del Reich. Non uno qualsiasi però: efficiente, capace, eccellente nel suo lavoro… eccellenza tradotta nella morte di un popolo.
La Guerra del Salnitro: fasi finali, pace e risentimenti
Nonostante le sconfitte e la perdita di gran parte dell’esercito professionale, il Perù non si piega e continua a dar battaglia sul proprio territorio fino alla…
La Guerra del Salnitro: le campagne terrestri (1879-1880)
Vinta la battaglia per la supremazia sull’acqua, il Cile si prepara per le campagne militari terrestri.
Guerra del Salnitro: la sfida al largo delle coste
Cile e Bolivia si preparano allo scontro che cambierà gli equilibri di tutto il Sudamerica.
Atacama Mon Amour: preludio alla Guerra del Salnitro (1879-1884)
Le crescenti tensioni tra Bolivia e Cile sfociano in uno dei più grandi conflitti che il Sudamerica indipendente abbia mai conosciuto.
Il corridoio polacco-rumeno: in fuga verso la salvezza
La frontiera tra Polonia e Romania del 1939, nei primi giorni di guerra, rappresenta l’unico modo per sfuggire alla morsa di tedeschi e bolscevichi.
I tedeschi del Volga
Nella seconda metà del 1700, decine di migliaia di tedeschi emigrarono nelle profondità dell’Impero Russo. È l’inizio della storia dei tedeschi del Volga.
Ultima vittoria ad est: la terza battaglia di Charkiv
La terza battaglia di Charkiv, combattuta nei primi mesi del 1943 segna una delle ultime importanti vittorie dei tedeschi sul fronte orientale.
La questione Gibilterra: Operazione Felix
Sin dai primi giorni della Seconda Guerra Mondiale, i tedeschi pianificano di occupare militarmente Gibilterra. Non riusciranno mai a farlo.
La seconda battaglia di Charkiv
Sei mesi dopo aver conquistato la città, i tedeschi resistono ad un contrattacco sovietico che mira a destabilizzarne le posizioni ed a riprendersi Charkiv.