La trasposizione dei grandi classici letterari del passato in manga può avvicinare i giovani lettori a un genere che rischia di perdersi nell’oblio?
Sono da poco uscite due nuove proposte Mondadori per la collana “Manga Classici”, fumetti che guardano verso oriente ma rimanendo fortemente piantati con i piedi in occidente. La potente casa editoriale italiana, dopo aver acquisito il controllo della Star Comics, ha deciso di lanciare le trasposizioni manga de Le Avventure di Tom Sawyer di Mark Twain e de La Piccola Principessa Sara di Frances Hodgson Burnett.
Il classico di Mark Twain non ha bisogno di presentazioni, ma per chi non dovesse conoscerne la trama, eccovi un sunto. Siamo negli anni successivi alla guerra civile americana: Tom è un giovane orfano che vive a casa di sua zia Polly. È un combina guai ed è stufo di andare a scuola, così coinvolge i suoi amici e compagni di classe Joe e Huck in una fuga. La destinazione è l’isola di Jackson sul fiume Mississippi per diventare pirati e godersi un po’ di libertà.
Chi ha vissuto, come me, il 1985 si ricorderà sicuramente della trasposizione animata intitolata Lovely Sara che prende proprio spunto dal romanzo di Frances Hodgson Burnett. La piccola Sara vive e studia in un collegio. Purtroppo, quando suo padre perde la vita, lascia anche un grosso debito. La giovane Sara si ritrova così a passare da pupilla delle tutrici a sguattera indegna di vivere nel collegio. Sara però continua a mostrare gentilezza nei confronti di tutti allo stesso modo.
La collana in questione annovera inoltre titoli come Piccole Donne, Le Avventure Di Arsenio Lupin. Ladro Gentiluomo e Le Indagini Di Sherlock Holmes. Secondo noi questa è una buona proposta per rilanciare i vecchi classici della letteratura stuzzicando la fantasia del pubblico di lettori di manga e fumetti che continua inesorabilmente a crescere anno dopo anno. Le due nuove uscite sono già disponibili dal 30 di maggio.