Finalmente mi sono deciso ad aprire questa piccola rubrica per tenervi informati sulle serie televisive fantasy e di fantascienza in corso e sulle prossime uscite.
In questo tiepido Novembre ci sono diverse serie interessanti, alcune vale la pena di seguirle, altre sono alla loro prima apparizione; stiamo a vedere come si comporteranno.
SERIE IN CORSO:
Se è la fantascienza post apocalittica che cercate, The 100 è la serie che fa per voi. Sembra partire in sordina, ma recupera velocemente con lo scorrere della prima serie. La guerra definitiva, quella nucleare che mai vorremmo vedere è avvenuta. Gli ultimi superstiti della razza umana si sono rifugiati su una stazione spaziale, ma ora, dopo tanto tempo, le risorse della stazione scarseggiano, e gli adulti decidono di provare a mandare 100 ragazzi sulla terra per capire se è abitabile. Da questa decisione cominceranno tutta una serie d’eventi anche catastrofici che coinvolgeranno il genere umano sopravvissuto alla catastrofe nucleare. INTERESSANTE!
Sicuramente da menzionare è la seconda stagione di Stranger Things; posso affermare con una certa sicurezza che è una delle serie più riuscite degli ultimi anni, un rientro nostalgico negli anni ’80, fantascienza e fantasy che si legano intensamente. E’ la storia di un gruppo di ragazzini che casualmente entrano in contatto con “Cose Strane”, entità aliene a questo mondo, creando una ricca trama d’eventi e coinvolgendo tanti personaggi a più livelli d’interazione. CONSIGLIATISSIMO!
Un consiglio per una serie fantasy interessante, ma si poteva osare di più, è The Shannara Chronicles; attualmente è in corso la seconda stagione. La storia è liberamente tratta dal ciclo di Shannara scritto da Terry Brooks. All’inizio l’ambientazione, stranamente post apocalittica, mi aveva spiazzato, ma con lo scorrere della serie è diventata interessante. Indubbiamente la trama, per chi conosce i libri, è abbastanza scontata, si poteva anche osare qualcosa di meglio nella realizzazione di alcune razze, ma per la scelta dell’ambientazione ci può anche stare. BIZZARRO.
Passiamo nel mondo dei Fumetti; ecco che arriva la seconda serie di Wynonna Earp, tratto dall’omonimo fumetto. Nulla di trascendentale, sia chiaro, si lascia guardare senza pretese.
La storia di una ragazza che, come eredità, ha ricevuto una Colt e lo spiacevole compito di rispedire all’inferno una serie di demoni che il suo avo, lo sceriffo Wyatt Earp, ha condannato e giustiziato in vita. LEGGERO.
Si passa in casa Marvel, il tanto atteso Inhumans, basato sull’omonimo fumetto, è arrivato e si è anche quasi concluso, manca una puntata alla fine della prima stagione. Leggo tanti commenti negativi su questa serie, di certo non è esaltante, e non è paragonabile con le migliori serie Marvel, ma è all’inizio e credo che questa prima stagione sia stata solo una sorta di lunga presentazione. La storia narra di un colpo di stato ad Attilan, città stato posta sulla Luna, dove gli Inumani risiedono da generazione e si celano al mondo umano. Una lotta intestina che cela interessi ben diversi dal semplice controllo della città. PIATTO.
Di tutt’altro spessore è la seconda serie della Marvel in corso, The Gifted, ambientata in un futuro già descritto nel film Logan, in cui gli X-MEN non esistono più e i mutanti sono ricercati come criminali. E’ la storia della famiglia Strucker in cui i due figli minorenni si scoprono mutanti, e di un gruppo di mutanti clandestini che cerca di aiutarli a scappare dalle forze dell’ordine incaricate di debellare il pericolo Mutante in tutti i modi. Azione e poteri sono ampiamente usati nelle puntate fino ad ora uscite, il ritmo è buono e la trama sembra essere ben congeniata, insomma una serie da seguire. FRIZZANTE.
La Discovery ci porta nel mondo di Star Trek, con Star Trek: Discovery. Ammetto che le serie classiche sono intoccabili e dopo Enterprise è difficile fare di meglio, ma si parte bene: siamo agli albori della guerra con i Klingon, avvenuta prima della serie con Spock e Kirk, in cui la Discovery ha un ruolo fondamentale per le strategie della Federazione. La prima serie è in corso, è gradevole da vedere e per gli amanti del genere può essere anche appassionante; unica pecca è aspetto dei Klingon, che si discosta parecchio dal ricordo che si ha dei Film e delle Serie TV precedenti. CLASSICO.