Football Tactics & Glory: la recensione

Il mangeriale di calcio più divertente che abbia mai giocato; sarà per la grafica cartoonesca o per l’immediatezza delle dinamiche, ma Football Tactics & Glory mi ha stregato.

 

20191004 footballtactics3

E’ difficile inserirsi nel mercato dei manageriali di calcio, monopolizzato com’e’ dal famosissimo Football Manager, realizzato dagli stessi sviluppatori di Championship Manager (Scudetto). Si tratta di un titolo mastodontico, che comprende ogni aspetto del mondo del calcio: da quelli prettamente tecnici e contrattuali a quanto gira intorno a squadre e calciatori dal punto di vista pubblicitario e mediatico.

Chi apprezza questo tipo di giochi puo’ pero’ non avere il tempo per simulare una singola stagione (ci vogliono giorni) o magari e’ poco interessato al controllo dettagliato di mille aspetti come il colore dei capelli dei giocatori delle giovanili o l’allenamento del colpo di tacco, o anche al dover sviscerare le tattiche al punto di dover indicare come comportarsi se il vento soffia in una certa direzione o se i fili d’erba sono troppo cresciuti.

Football Tactics & Glory si inserisce in questa nicchia, finora poco o nulla coperta: permette di giocare intere stagioni in poche ore e garantisce un gioco semplice e dinamico.
Ci troveremo al controllo di una squadretta di belle speranze e dovremo pian piano far crescere i nostri giocatori, operando anche sul mercato dove necessario, per cercare di scalare la classifica e lottare con le squadre piu’ forti della nostra lega.

 

20191004 footballtactics5

 

Il gioco si compone di due fasi ben distinte: quella gestionale, che prende davvero poco tempo pur essendo completa quanto basta, e la partita.
Nella prima andremo a schierare la squadra, migliorare le infrastrutture della nostra societa’ (quando possibile, al piu’ un paio di volte a stagione) e settare quale delle quattro (solo quattro) caratteristiche allenare per i nostri giocatori. Esistono infatti solo i valori di difesa (per il contrasto), passaggio, tiro e controllo (per resistere ai contrasti); su questi valori si basano tutti i calcoli per la partita. Se vi sembrano pochi, sappiate che sono ottimamente sfruttati e sono piu’ che sufficienti, anche perche’ con l’aumentare di esperienza si potranno sbloccare alcune abilita’ particolari (il tunnel, il passaggio filtrante, la scivolata) che aumentano in modo drastico le possibilita’ di agire in partita.

 

20191004 footballtactics1

 

I giocatori possono essere allenati in abilita’ che non sono necessariamente quelle piu’ indicate per il loro ruolo, anche perche’ esiste un aspetto casuale nel miglioramento ogni volta che passano di livello, e non e’ detto che crescano esattamente come li vogliamo. Anche il ruolo non e’ scolpito nella pietra; saremo noi, schierandoli nelle posizioni da noi scelte, a far sviluppare l’esperienza necessaria a farli giocare da terzini, da centravanti o da mediani; ad ogni posizione corrisponde un’abilita’ particolare (i mediani intercettano i passaggi in mezzo, i difensori centrali contrastano in automatico ogni avversario a contatto…). Non e’ raro vedere giocatori multiruolo essere impiegati differentemente a seconda delle necessita’.

 

20191004 footballtactics2

 

La gestione economica e’ molto semplice: giocando e con gli sponsor si incassa un tot che potremo riutilizzare per allungare i contratti, comprare giocatori, ampliare lo stadio o migliorare il livello di partenza delle nostre giovanili (avremo un nuovo giocatore ogni 6 mesi). Con la Fama, ottenibile battendo avversari piu’ forti di noi e piazzandoci bene in campionato, potremo migliorare il livello di allenamento dei giocatori messi in campo e allungare i contratti senza spendere soldi. Fatto sta che entrambe le merci sono molto rare…

La partita e’ superbamente implementata. Graficamente c’e’ un aspetto cartoonesco molto carino, i colori pastello e le musiche d’atmosfera sono eccezionali, e complessivamente giocare e’ un piacere.
La partita si svolge in turni, composti da tre azioni ciascuno (48 di default, ma io consiglio di giocare con 60 azioni). Ogni squadra ha un turno per cercare di avanzare o segnare, poi dovra’ necessariamente passare la mano all’avversario. Quasi ogni azione vede un confronto fra i valori dei giocatori coinvolti, che vengono presi come massimali; c’e’ poi un tiro randomico, e se il punteggio della squadra di mano e superiore all’altro, l’azione ha successo (facciamo un esempio: devo passare la palla e ho valore 22, ma passo su una casella il cui avversario ha 18. Io tirero’ un risultato fra 1 e 22, lui fra 1 e 18. Se lui tira piu’ alto mi intercetta il passaggio). Le azioni speciali sopra menzionate, quando efficaci, non usano un’azione, quindi ci possono essere turni piu’ lunghi, ed e’ necessario pianificare i nostri movimenti ad inizio turno per agire in modo coordinato.

 

20191004 footballtactics1

 

E’ un sistema geniale, semplice e di facile comprensione, ma nasconde tante eccezioni che si scoprono col tempo partendo dalle leghe piu’ basse e che permette di sviluppare un sistema di gioco completo ma ancora una volta di facile comprensione. E’ possibile impostare squadre che sfruttano i cross dalle fasce, o il contropiede, o un muro di difensori per non concedere tiri vicino alla porta. Non esiste uno schema perfetto, perche’ ad ogni azione esiste una possibile contromisura… se abbiamo i giocatori adatti.

E’ possibile editare completamente le squadre, un lavoro lungo ma che permette di creare i campionati che piu’ preferiamo (addirittura cambiando il numero di squadre per divisione); possiamo creare dei giocatori con nomi e valori prefissati (anche il volto) o lasciar tutto nelle mani del generatore casuale di numeri.

 

20191004 footballtactics6

 

Il gioco e’ stato rilasciato come definitivo, ma in realta’ gli sviluppatori (ben presenti sul forum e dispostissimi al dialogo) stanno continuando a lavorarci per implementare le nazionali (oltre che per fare una versione da cellulari). E’ un gioco che cattura grazie al poco impegno cerebrale che richiede rispetto ai titoloni menzionati in apertura e che ha un basso tasso di stress, ma che presenta meccaniche complete ed il cui livello di sfida e’ veramente interessante.

Le oltre 200 ore all’attivo che ho su Football Tactics & Glory dovrebbero dirla lunga; tenete conto che la modalita’ carriera e’ solo single player e il multiplayer e’ confinato a piccole leghe custom senza progressione e a scontri diretti. Ma e’ proprio il single player dove il gioco splende, e di tanto.

Football Glory & Tactics e’ una piccola gemma nascosta che meriterebbe molta piu’ attenzione.

 

Football Glory & Tactics, 2018
Voto: 8.5
Per condividere questo articolo: