Finalmente un vero racconto interattivo: la trasposizione videoludica del libro di Stanislaw Lem è veramente ben realizzata ed assolutamente affascinante.
Tag: Consigliato dalla Tana
Loki – Stagione 2: la recensione
Dio degli inganni, Principe di Asgard, antieroe pronto a sconfiggere il sistema; e se Loki fosse l’eroe che tutti aspettavamo?
Sweet Home – Stagione 1: la recensione
Mostri mutanti, una strana epidemia, strani intrighi e passati oscuri: Sweet Home è un divertente fumettone che centra l’obiettivo.
Star Trek: Strange New Worlds – Stagione 1: la recensione
Dopo l’altalenante esperienza di Discovery, Star Trek torna a proporre una serie ispirata ai classici viaggi esplorativi; riuscirà a conquistare nuove fette di pubblico?
UFO: Enemy Unknown – la recensione
Può un gioco, a quasi trent’anni dalla sua pubblicazione, essere ancora un imbattibile rivale nel suo genere? Nel caso di UFO, la risposta è ASSOLUTAMENTE!
Solaris (1972): la recensione
Solaris è un’importante pellicola di fantascienza che in qualche modo è riuscita a sopravvivere alla cappa imposta dal comunismo russo.
Only Murders In The Building – Stagione 3: la recensione
Se a una serie culto aggiungi il talento di Meryl Streep e le coreografie dei migliori musical di Broadway cosa ottieni? La stagione perfetta.
Death, Love + Robots – Stagione 3: la recensione
Con la terza stagione arrivano nuovi episodi di questa interessante serie composta da corti di fantascienza e di realtà alternative.
Call Of The Night – Stagione 1: la recensione
La notte, il celo stellato e la sensazione di libertà sono le protagoniste indiscusse di un anime che racconta una particolare storia d’amicizia e d’amore.
Il Principe Dei Draghi – Stagione 5: la recensione
Chi mangia pane e Tolkien trova un lauto pasto, magari da consumare in famiglia sul divano. Chi segue la saga trova un ottimo proseguo.
The Many Pieces Of Mr. Coo: la recensione
Un capolavoro, un passo falso, un’esperienza unica: per The Many Pieces Of Mr. Coo sono vere tutte queste definizioni.
Mixed By Erry: la recensione
Genio genio genio… Sydney Sibilia è un fottuto genio e continua a dimostrarlo film dopo film. Questo resterà nella storia.