Guardiani Della Galassia Vol. 3: la recensione

Il terzo capitolo dei Guardiani Della Galassia funziona davvero bene. Che i film Marvel abbiano finalmente invertito la tendenza negativa degli ultimi anni?  

Ted Lasso – Stagione 2: la recensione

Dopo una prima stagione straordinaria è davvero molto difficile riuscire a ripetersi mantenendo lo stesso livello; Ted ed i ragazzi del Richmond ci saranno riusciti?  

The Last Of Us Parte I: la recensione

Il capolavoro zombie di Naughty Dog, The Last Of Us Parte I, arriva finalmente su PC. Lo proviamo per voi.  

Neon Genesis Evangelion: la recensione

Entrata di diritto a far parte dell’olimpo delle produzioni di fantascienza, Neon Genesis Evangelion è una serie animata profondissima, geniale ed imperdibile.  

Shardpunk: Verminfall – la recensione

Clockwork Pile porta sui nostri PC un titolo assolutamente azzeccato, pieno di tattica e di atmosfera; Shardpunk: Verminfall è un gioco di assoluto valore.  

55 Giorni A Pechino: la recensione

55 Giorni A Pechino è uno di quei film d’annata in grado di appassionare e coinvolgere grazie alla sua solidità senza tempo.  

The Legend Of Vox Machina – stagione 2: la recensione

Continua la migliore serie animata fantasy che sia stata mai realizzata perchè basata su partite di gioco di ruolo realmente avvenute.  

Octopath Traveler 2: la recensione

Secondo capitolo per la saga JRPG in stile retrò più avvincente di sempre: otto storie nuove di zecca tutte da gustare.  

I Giocattoli Della Nostra Infanzia: la recensione

La nostalgia paga e Netflix lo sa; ma scavare nei ricordi più belli dell’infanzia è una furbata che in questo caso accettiamo volentieri.  

Helldivers: la recensione

Con un occhio che strizza ai classici della fantascienza, Helldivers è probabilmente ancora oggi il miglior twin stick shooter cooperativo disponibile sul mercato.  

I Balilla Andarono A Salò: la recensione

Carlo Mazzantini ricerca le ragioni che hanno spinto tanti giovani a pagare il conto con la Storia tra il ’43 e il ’45.  

Bioshock: la recensione

A sedici anni di distanza, Bioshock sa ancora imporsi come un FPS adrenalinico, ricco di storia ed in grado di ammaliare con la sua atmosfera.