S.T.A.L.K.E.R. Anomaly: un mod stand alone per il mitico Stalker della GSC!
Tag: Radioattività e Armi Nucleari
Metro Exodus: la recensione
Exodus è l’ultimo capitolo della serie di videogiochi postapocalittici Metro; ma rende onore alla saga?
Storia del nucleare in Italia – terza ed ultima parte
Incidenti nucleari e rifiuti: l’eredità che ci troviamo anche se smettiamo di usare il nucleare ora ci accompagnerà per anni. Si poteva e doveva prevedere? …
Storia del nucleare in Italia – seconda parte
Dalla prima centrale inlgese nel 1956 alle oltre 400 attive oggi nel mondo; riusciremo mai anche volendo a eliminare queste bombe a orologeria innescate?
Storia del nucleare in Italia – prima parte
Il nucleare nel nostro paese ancora non appartiene al passato: senza che ce ne accorgiamo, ancora molti aspetti fanno parte della nostra vita.
Sette Giorni A Maggio: la recensione
Negli anni ’60 il mondo si trovava in piena guerra fredda. Con la tensione altissima dovuta alla fallita invasione a Cuba da parte degli USA, l’incidente…
S.T.A.L.K.E.R. Clear Sky: la recensione
Il secondo capitolo della saga di S.T.A.L.K.E.R. non è all’altezza delle aspettative; si lascia giocare, ma senza eccessivo trasporto.
The Day After: la recensione
Un film che oggi ha perso il suo significato d’impatto ma che rimane una iconica testimonianza di un pericoloso periodo storico.
Chernobyl: la recensione
Chernobyl colma un colpevole vuoto vecchio di trent’anni, e anche se si concede alcune liberta’ storiche risulta essere una miniserie dall’indiscutibile valore.
Fail Safe – A Prova di Errore (1964): la recensione
Nello stesso anno in cui usciva nelle sale il capolavoro di Stanley Kubrick, Sidey Lumet realizzava lo stesso film, girato con toni molto piu’ cupi.
Metro Last Light: la recensione
Si torna in una Mosca nuclearizzata che stavolta non ci affascina particolarmente.
Metro 2033: la recensione
Proiettili e ombre nella metropolitana di una Mosca nuclearizzata ed ostile.