Un Manga dai toni assurdi. L’idea con cui nasce questo lavoro è geniale! Lo sviluppo della storia è tra i più divertenti che mi sia capitato nell’ultimo anno.
L’idea di base di Undead Unluck è sorprendentemente facile ma allo stesso modo geniale: alcune persone sono state colpite da strane maledizioni, di cui non ne conoscono la reale natura. Le leggi che regolano queste maledizioni sono particolari e permettono di creare tutta una serie di situazioni assurde. La storia quindi può esplodere improvvisamente o cambiare del tutto direzione in modo inaspettato.
La nostra giovane protagonista, la “non fortunata” Fuuko, è un’aspirante suicida e vuole porre fine alla sua vita poiché, qualsiasi persona tocca, subisce l’effetto della sua maledizione. La “Sfiga” della nostra “Sfigata” colpisce in modi inaspettati, dalla semplice scivolata sulla buccia di banana fino alla caduta di un aereo. Lei non ha ancora capito come funziona la sua maledizione, ma ha deciso di morire per non essere più un pericolo per il mondo. Pochi attimi prima di lanciarsi da un ponte, incontra il “non morto” Andy, anche lui colpito da una maledizione e costretto a vivere in eterno. Appena Andy capisce le potenzialità della maledizione di Fuuko, la salva per approfittare del suo potere e generare un super colpo di sfortuna che possa porre fine alla sua vita eterna.
Non ci giriamo tanto intorno: Andy è chiaramente ispirato a Bryan Fury del famoso videogioco Tekken. Questa scelta grafica, strizza l’occhio ad un pubblico di varie generazioni che arrivano a toccare pure i quarantenni come me. Il carattere esuberante del nostro “non morto”, che non guarda in faccia niente e nessuno, crea immediatamente situazioni paradossali e chiarisce subito che questo manga conterrà chiare allusioni sessuali usate come spunti comico-demenziali. L’idea principe che la “Sfiga” della nostra protagonista sia legata al sentimento che lei prova per la persona toccata, costringe Andy a scegliere di corteggiare la diciottenne Fuuko per farla innamorare e quindi generare il super colpo di sfortuna che porrà fine alla vita del nostro “non morto”.
Fuuko, che è una giovane diciottenne, non ha un misterioso passato alle spalle, e la sua scelta di limitare i contatti con il mondo esterno, fa si che non ci siano molti segreti da svelare; mentre Andy non si sa bene quando è nato, ed ha vissuto così tanto da decidere di voler morire definitivamente. Il passato del “non morto” è avvolto dal mistero ed è tutto da scoprire. Guardando il nostro protagonista non possiamo che chiederci a che cosa gli serve tenere una carta incastrata in mezzo alla fronte? Quali sono i significati nascosti di tutti quei tatuaggi?
Andy è un vecchio militare, un uomo d’azione, uno che preferisce la pratica alle parole e alle smancerie, in fin dei conti è un uomo buono, ma è ricercato da un gruppo che lo vorrebbe ingabbiare. Quando Fuuko entra in contatto con Andy, diviene un bersaglio di questa strana organizzazione che caccia le persone maledette. Assistere ad assurdi combattimenti in cui lui, di proposito, si riduce a pezzi per colpire gli avversari con proietti fatti di dita, e già questo è di per se abbastanza divertente, ma aggiungerci anche i palpeggiamenti per attivare la sfortuna di Fuuko ed usarla come arma, rende tutto molto comico e paradossale.
Il manga parte con il botto, non ha momenti morti ed è letteralmente esplosivo e coinvolgente. Le scene di combattimento sono un punto di forza, ma anche le riflessioni su come usare al meglio i poteri di Fuuko sono molto divertenti. I test per capire a che punto può arrivare l’effetto della maledizione “non fortuna” sono simpatici ed aprono siparietti comici che spezzano la frenesia della storia lanciando interessanti riflessioni anche sul passato del “non morto”. Come potete ben immaginare Fuuko ed Andy non sono gli unici ad essere stati maledetti, quindi aspettatevi di incontrare un mondo soprannaturale che vi divertirà in maniere del tutto impreviste.
Sin dalle prime battute, Undead Unluck mi ha dato l’impressione di avere qualcosa in più della stragrande maggioranza dei titoli che in questo momento si stanno affacciando nel panorama fumettistico. Le regole della maledizione, la struttura comica, l’assurdo uso dei riferimenti sessuali, gli entusiasmanti combattimenti, l’ignoto passato del protagonista ed il misterioso gruppo d’inseguitori che vuole catturare Andy e Fuuko, sono una corposa base di partenza per realizzare un ottimo prodotto. Come spesso accade, questi lavori sono inediti, ma è possibile trovare tante informazioni utili sul web.