Nel mirino degli infaticabili fanatici del Neged sono finiti ora anche i cartoni animati giapponesi.
Autore: Emanuele Mastrangelo
Blame! – la recensione
Parlare di Blame è un po’ difficile: complicatissimo è trarre le fila della trama assolutamente oscura del primo volumetto uscito, e anche il secondo non chiarisce…
20th Century Boys: la recensione
Come una setta può tentare di conquistare il mondo col sorriso in faccia, la democrazia sulla costituzione, ricchezza e felicità per tutti, a spese di dieci…
Kung Pow: la recensione
Dalla Cina con demenzialità estrema! Un film “spazzatura” oppure uno di quei “cult” che verranno rivalutati tra anni come mitologia cinematografica?
Segreti di Stato: la recensione
Spero vivamente che nessuno di lor signori lettrici e lettori (tiè senti che rima!) abbia speso una lira per andarsi a vedere il film di Paolo…
Il Prigioniero: la recensione
A parte il fatto che Italia 1 ha un rispetto degli orari televisivi tali che Gomez Addams ha orologi più puntuali, e che quindi videoregistrando col…
La Città Incantata: la recensione
I particolari sono curati alla perfezione ed i personaggi sono degni di un quadro di Bosch o di Tanguy.
Robotech: la recensione
La mamma aveva sempre detto di non raccogliere in terra cose di dubbia provenienza, ma i terrestri decisero di raccattare un coso lungo sei chilometri che…
Il Mistero Della Pietra Azzurra: la recensione
Il Mistero Della Pietra Azzurra è la prima opera per la TV realizzata dallo Studio Gainax; un vero capolavoro dalle atmosfere verniane.
Ho Solo Fatto A Pezzi Mia Moglie: la recensione
Un film divertente e bruciante: Woody Allen non risparmia alcuno strale alla chiesa, alla superstizione e alla società chiusa del sud degli Stati Uniti.