10 Cose che Odio di Te: la recensione

Credo che la scuola italiana faccia veramente tanti, tanti danni. E che uno non se ne renda conto fino a che e’ gia’ troppo tardi. Il…

Il 13° Guerriero: la recensione

La locandina trae in inganno raffigurando il bell’Antonio tipo cavaliere medievale, ma in realtà il personaggio è particolare ed è la forza del film.  

Fucking Åmål – Il Coraggio Di Amare: la recensione

Spero sinceramente che il regista Lukas Moodysson ci regali altre perle simili, che quando sono uscito dal cinema mi sono sentito più buono!  

Il Mistero Di Sleepy Hollow: la recensione

Un piccolo gioiello, con Johnny Depp e Christina Ricci, che sfrutta moltissimi effetti speciali e tecnologie, ma senza sbatterle in primo piano.  

Giovanna D’Arco: la recensione

Luc Besson si conferma essere un grande regista: la visione di Giovanna D’ Arco non è affatto la delusione che molti hanno denunciato.  

American Beauty: l’altra recensione

Un film in cui i mali della società occupano indubbiamente un ruolo essenziale, forse anche centrale, ma senza alcuna banale caduta in facili moralismi.  

Il Gladiatore: la recensione

Un grande film reso tale grazie all’abilità del regista, al grande lavoro di produzione e all’accuratezza e all’impegno degli interpreti.  

American Beauty: la recensione

È un film di quelli che ti colpisce veramente, e che ti lasciano a riflettere sul significato della vita anche due ore dopo averlo visto.  

Boys Don’t Cry: la recensione

Inqualificabile! E, credetemi, questo pezzo potrebbe avere termine qui senza che io venga tacciato di poca eloquenza. Miei cari, è una farsa grottesca!  

The Blair Witch Project: la recensione

Che disdetta. Da un’idea simile poteva nascere veramente qualcosa di buono, è un vero peccato.