Dopo aver visto l’ennesimo scempio, mi chiedo: PERCHE’ SONY? PERCHEEEE’?
La nera pelle dell’arrampicamuri è un simbionte alieno che si ciba dell’odio e degli istinti negativi di chi lo “indossa”; odia Peter Parker per averlo allontanato e quasi ucciso.
Il giornalista Eddie Brock pubblica una serie d’articoli su un serial killer affermando di essere entrato in contatto con lui, ma quando l’Uomo Ragno cattura il vero criminale dietro alla serie di delitti, Eddie perde la faccia e il lavoro; la sua rabbia cresce fino a portarlo all’orlo del suicidio. Dalla rabbia di Eddie e da quella del Simbionte nasce Venom, un essere che vuole, con tutto il cuore, distruggere Peter Parker e il suo alter ego Uomo Ragno.
Spiegato questo, parliamo del pupazzo nero che ho visto al cinema. Svuotato dai suoi contenuti chiave, il personaggio del pupazzo è pur sempre un simbionte alieno che si aggrappa ad un giornalista sfigato, ma il resto è sparito come polvere al vento.
Senza Uomo Ragno, senza l’odio nei suoi confronti, la figura di Venom non è lontanamente paragonabile con quella dei Fumetti Marvel, è vuota e priva di significato.
Giustificare l’arrivo di un alieno è quasi facile, legarlo allo sfigato di turno è semplice, renderlo l’antieroe più figo di tutti i tempi è tutt’altra cosa, si vede e si percepisce anche solo dalle premesse.
L’annuncio del film su Venom arriva a ciel sereno, la Sony ha appena ridato i diritti dell’Uomo Ragno alla Marvel e già si prepara a fare danni. Pensare di fare un film su Venom senza l’arrampicamuri è da completi imbecilli, ma questo non ci stupisce viste le bruttissime pellicole sul mondo mutante e sull’Uomo Ragno che sono state sparate a vuoto nel corso degl’anni. Per capire quel che dico, basta vedere Spiderman Homecoming: con un solo film la Marvel ha disintegrato in un lampo anni di pellicole targate Sony.
Dicevo, solo l’annuncio è un buon indizio sulla qualità del film, ma fidiamoci ancora una volta; filtrano voci di corridoio che vogliono il film vietato ai minori. “Fantastico!”, ho pensato, “Forse la brutalità animalesca di Venom è salva!”. Un’altra cosa che fa ben sperare, anche se la Marvel non partecipa attivamente a questo film: ci sono stati buoni contatti tra Marvel e Sony e si sono aperti spiragli per una futura collaborazione. Escono i primi Trailer e il film recita vietato ai minori di 13 anni; duro colpo da digerire e tutti i timori accantonati tornano prepotenti.
Il pupazzo nero del film è sorprendentemente puccioso (puccioso = carino all’ennesima potenza)! Il personaggio di Eddie Brock è un vero sfigato pieno di testosterone e il suo simbionte non è da meno.
Ora vorrei porre alla Sony la mia domanda:”PERCHE’ SONY? PERCHE’?”. Quale dannata ragione ti porta a prendere dei personaggi di senso logico e compiuto ed a stravolgerli? Lasciamo perdere gli ultimi Fantastici Quattro che non basta distruggere la pellicola originale per cancellare la schifezza che avete fatto. Dico io, avete una sequela impressionante di film sugli X-Men e sull’Uomo Ragno che fanno acqua da tutte le parti, potevate pensarci prima a chiedere supporto a Mamma Marvel?
Scusate, non vi ho parlato molto del film, allora c’è questo pupazzo nero che … ma no, lasciamo perdere che è meglio! Salviamo gli effetti speciali e le musiche che loro non hanno fatto niente di male. Salviamo anche Tom Hardy, l’attore che fa Eddie Brock, alla fine ha fatto il meglio che poteva, ma si vede bene che gli viene da ridere anche a lui durante tutto l’arco del film.
In conclusione, hanno preso l’antieroe più riuscito dello scorso secolo, e lo hanno trasformato in un palestrato un po’ cazzone che si accompagna ad un pupazzo nero con una fame atavica.