I festival come il VAAAM! sono un’opportunità unica per esplorare il lato meno conosciuto del fumetto italiano, ricco di creatività e proposte indipendenti.
Domenica 18 maggio torna il VAAAM! Festival, appuntamento dedicato al fumetto indipendente e alle autoproduzioni. Ce ne siamo occupati anche lo scorso anno, e questa nuova edizione conferma lo spirito del festival, ospitato a partire dalle 15.00 nel parco di Villa Albrizzi Marini, a San Zenone degli Ezzelini (TV), dove si svolgeranno sia la mostra mercato che l’Area Talk, curata da Fabrizio Perale del progetto Cent’Anni Di Nerditudine.
Il festival 2025 è dedicato ad Ale Pop, pseudonimo di Alessandro Staffa, illustratore e fumettista italiano scomparso di recente. Tra i primi a sperimentare un linguaggio visivo diretto e volutamente sgraziato, il suo stile è legato a quella che è stata definita Sgorbio Art, una corrente che esalta il brutto e il grottesco con accenti ironici e provocatori. Attivo fin dagli anni ’80, ha lasciato un’impronta rilevante nella scena underground italiana.
Tra gli appuntamenti previsti, citiamo gli interventi sulle nuove uscite a fumetti, una mostra delle opere di Officina Infernale presso lo Spazio Scuderia e, dalle 17:30, una performance sonora del progetto harshnoise Bestial. Durante la giornata sarà inoltre realizzata una fanzine serigrafata a mano, in collaborazione con Mystic Serigrafia.
Eventi come il VAAAM! Festival offrono l’occasione di avvicinarsi a un mondo fumettistico spesso poco visibile, ma estremamente vivo e ricco di proposte originali; un panorama creativo in continuo fermento, che merita di essere seguito e sostenuto.