Da Novembre 2023 a Roma inizieranno le nuove limitazioni per la circolazione nelle fasce verdi dei veicoli più inquinanti; è la soluzione migliore per Roma?
Tag: Società
L’alluvione in Romagna e l’immobilismo politico italiano
L’ennesimo disastro idrogeologico ha causato vittime, sfollati e ingenti danni in tutta la Romagna: perché l’Italia sembra non fare mai opere di prevenzione sufficienti?
La riforma costituzionale del Mali: il perché dello stallo
Il Mali si sta preparando alle elezioni del 2024; la riforma costituzionale dovrebbe essere il primo passo di un processo che stenta a partire.
Grosso Guaio All’Esquilino: la recensione
Vi ricordate Grosso Guaio A Chinatown? Tenetelo bene a mente per non smoccolare troppo durante questo film.
Esercitazioni e servitù militari: il caso della Sardegna
Due esercitazioni militari interesseranno la Sardegna per tutto il mese di maggio; fra disagi, chiusure e rischi ambientali il territorio saprà gestire l’ennesimo stress? …
Il declino della cultura italiana: i deturpatori della lingua
È in atto un imbarbarimento della lingua italiana: il sintomo principale è la sostituzione di vocaboli di uso comune con termini inglesi.
Mio Fratello Rincorre I Dinosauri: la recensione
Parafrasando Stan Lee, da grandi libri derivano grandi film. Ma è chiaro che il regista Stefano Cipani questo non lo sapesse.
Il bavaglio della Cancel Culture
Cosa hanno in comune 007, gli Umpa Lumpa, Harry Potter, il David di Michelangelo e Via Col Vento? Sono diventati bersaglio di una distorta morale.
Chiamate indesiderate e spam telefonico: come ci tutela lo Stato?
Il fallimento completo del Registro Delle Opposizioni è qualcosa di voluto? Segnalare chi lo aggira è quasi impossibile, ed a ridere sono i call center.
Kamala Harris in Africa: le speranze americane e lo spettro della Cina
Il vicepresidente americano Kamala Harris è in Africa con lo scopo di rafforzare l’influenza americana sull’area, ma gli ostacoli sembrano essere molti.
I Giocattoli Della Nostra Infanzia: la recensione
La nostalgia paga e Netflix lo sa; ma scavare nei ricordi più belli dell’infanzia è una furbata che in questo caso accettiamo volentieri.
Il problema della natalità in Italia
Il calo delle nascite in Italia è un problema più grande di quanto sembri, soprattutto in ottica futura; ma c’è una soluzione?