Prime impressioni: Monster Racing League, un colorato strategico di guida

A metà fra azione e gestionale, Monster Racing League è una specie di Mario Kart strategico: riusciremo ad arrivare primi?

 

 

Flightless è un piccolo studio di sviluppo neozelandese con alle spalle un paio di giochi piacevoli ma che non hanno ottenuto un grande successo. Monster Racing League è il loro ultimo lavoro; in uscita in early access il 24 marzo, abbiamo avuto modo di provarlo in anteprima.

Si tratta di una interessante variante dei giochi alla Mario Kart; qui infatti non guideremo direttamente il veicolo, ma gestiremo la gara mentre il nostro mostriciattolo è impegnato a pilotare. Mentre noi lanceremo missili, piazzeremo mine e attiveremo scudi difensivi, il nostro alter ego digitale tenterà di evitare gli ostacoli sulla pista e di superare gli avversari per guadagnare posizioni.

 

 

Monster Racing League propone un sistema di gioco di sicuro interesse, grazie a mini-campionati che possono essere conclusi in meno di mezz’ora. Al momento del rilascio saranno presenti cinque tracciati, ma è lecito aspettarsi che il loro numero aumenti nel periodo di early access. Ovviamente il gioco prevede la componente multiplayer, e permette di creare partite in totale autonomia. È anche possibile giocare da soli contro gli avversari gestiti dal computer; le gare in questo caso si sono rivelate assolutamente combattute.

La nostra prova in anteprima ci ha fornito buone sensazioni; il gioco necessita ancora di diverse rifiniture, ma la sostanza c’è ed il fatto di avere un “pilota automatico” sicuramente livellerà le partite, consentendo risultati altamente variabili durante le partite multiplayer.

Monster Racing League è un titolo da tenere d’occhio durante la fase di early access; grazie al suo approccio fumettoso e al gameplay innovativo, potrebbe rivelarsi un gioco di tutto rispetto. Attendetevi una recensione per la versione 1.0, prevista al momento per luglio.

Per condividere questo articolo: