Nel 1998 i Blind Guardian sono tornati alla carica con Nightfall In Middle Earth, un album che più concept di così si muore.
Tag: Metal
Bastard!! – L’Oscuro Dio Distruttore: Stagione 1 – la recensione
La decisione di realizzare un anime su un vecchio lavoro incompleto farebbe pensare alla solita “operazione nostalgia”, se non fosse per un importante dettaglio…
Blind Guardian – Nightfall in Middle Earth: la recensione
Chiunque abbia letto il Silmarillion di Tolkien non potrà che amare Nightfall in Middle Earth.
Black Sabbath – The Sabbath Stones: la recensione
È ormai noto che i Black Sabbath sono considerati i padri fondatori del metal propriamente detto. Con The Sabbath Stones inizia la loro terza era.
In memoria di Richard Benson
Appresa la triste scomparsa di Richard Benson, musicista, critico e grande intrattenitore, lo ricordiamo rendendogli l’onore che merita.
Valfaris: la recensione
Un gioco pieno di sangue, heavy metal, sangue, alieni, altro heavy metal, sangue e proiettili. Ah, c’è anche del sangue.
I Thangram dedicano il loro primo brano ufficiale a Sean Reinert
Con un atto di amore, il terzetto all’esordio sul panorama musicale ricorda il batterista che stava collaborando con loro al momento della prematura scomparsa.
20 anni senza Chuck Schuldiner
Un ricordo, a 20 anni dalla morte, di colui che da tutti gli amanti del genere è riconosciuto come il padre del Death Metal.
Rising Hell: edizioni fisiche disponibili per console
I demoni di Rising Hell vogliono popolare anche le console: disponibili edizioni limitate per PS4 e Nintendo Switch.
Stälker – Black Majik Terror: la recensione
Gli Stälker sparano una fucilata di classicissimo Speed Metal anni ’80 come non se ne sentiva… dagli anni ‘80.
Disturbed – The Sound Of Silence
È sempre rischiosissimo fare la cover di una canzone leggendaria. Ma questo è uno dei pochi casi in cui un capolavoro resta tale anche nella nuova…
Within Temptation – And We Run (senza rap!)
Una delle più belle canzoni dei Within Temptation completamente devastata dagli inserti di cantato rap. Per fortuna ci sono certi filantropi che correggono queste amenità!