Il Movimento Legionario alla base della temuta Guardia di Ferro rumena, catalizza la rabbia e le frustrazioni di una classe popolare impotente sedotta da misticismo e…
Tag: Prima Guerra Mondiale
La decimazione: una rarissima punizione militare
Entrata nell’immaginario collettivo come punizione militare per eccellenza, l’uso effettivo della decimazione è molto più raro di quanto si pensi.
Conscript: prime impressioni
Le nostre prime impressioni su Conscript, un interessante survival horror ambientato nelle trincee della Grande Guerra all’alba della battaglia di Verdun.
Polveriera Baltica: La Lituania dal 1915 alla piena indipendenza
Tra tante dispute territoriali ed attacchi da ogni parte, la Lituania, così come le altre Repubbliche Baltiche, riesce a guadagnarsi l’indipendenza.
Polveriera Baltica: il sacrificio della Lettonia
La Lettonia trova stabilità e indipendenza dopo un biennio a dir poco turbolento.
Polveriera Baltica: l’indipendenza estone 1917-1920
Tra il 1917 e il 1920 i territori baltici si infiammano sotto le spinte autonomistiche già duramente schiacciate dai potenti vicini.
La spedizione americana nel nord della Russia: Archangelsk 1918-1919
Migliaia di soldati statunitensi vengono inviati ad Archangelsk ad assistere le forze europee impegnate nell’intervento in Russia del 1918-1919.
L’Anabasi della Legione Cecoslovacca: la lunga marcia verso Vladivostok
La Legione Cecoslovacca deve attraversare una Russia in piena guerra civile prima di potersi imbarcare a Vladivostok e tornare a casa.
L’Ungheria nel primo dopoguerra: instabilità, comunismo e sconfitte
La minaccia rappresentata dall’Ungheria sovietica viene neutralizzata dall’esercito rumeno, con il consenso ma anche la diffidenza di Francia, Inghilterra e gli altri membri dell’Intesa.
They Shall Not Grow Old – Per Sempre Giovani: la recensione
Il primo approccio di Peter Jackson al mezzo cinematografico come documentarista celebra il centenario della Grande Guerra mediante il restauro di filmati d’epoca.
Impero Ottomano e Prima Guerra Mondiale
Alleato con le Potenze Centrali in funzione anti-russa, l’Impero Ottomano si affaccia sulla scena internazionale per l’ultima volta.
La Bulgaria nella Prima Guerra Mondiale
Le promesse territoriali trascinano la Bulgaria nel primo conflitto mondiale a fianco degli Imperi Centrali dopo un anno di neutralità.