Jundo sceglie due fantasy con chiare radici italiane

Jundo ha deciso di puntare su due nuovi prodotti fantasy che nascono dal lavoro di autori italiani; i protagonisti, Arturo e Shino, ci sapranno conquistare?

 

 

Il 13 di ottobre Jundo rilascia Arturo E La Minaccia Dei Dinoghoul, di Maurizio Calcagno e Luca Gagliasso, e Agam, di Marco Perini e Hidalgo Danise Erwin.

Arturo E La Minaccia Dei Dinoghoul è una storia che inizia sfruttando uno dei problemi giovanili più preoccupanti: il bullismo. Se voi aveste l’opportunità di vendicarvi di un bullo, cosa scegliereste di fare? Il giovane quindicenne Arturo si trova nella magnifica opportunità di poter decidere proprio se aiutare o meno il ragazzo che lo tormenta. Lui ed Elia, il bullo in questione, vengono catapultati magicamente in un mondo preistorico totalmente sconosciuto; ci troviamo in un’alternativa epoca Giurassica piena di dinosauri parlanti in cui le regole del mondo moderno non hanno alcun valore.

Arturo si troverà al centro di una guerra tra dinosauri di cui non conosce neanche le cause e dovrà districarsi tra profezie apocalittiche e fossili viventi per sopravvivere. In questo folle mondo però tutti hanno l’opportunità di diventare eroi, anche i quattordicenni provenienti da un’altra realtà. Il nostro protagonista alla fine si ritroverà a dover decidere sia per il proprio destino che per quello di Elia; decisioni importanti che cambieranno la vita di un intero mondo preistorico.

Passiamo alla seconda proposta: Agam è un mondo diviso in quattro regioni ben distinte dove risiedono quattro popoli ognuno con le proprie caratteristiche: il clan dei Boidi è connesso all’Anaconda; quello dei Felidi ha come riferimento lo scattante Ghepardo; gli Alati sono severi e distanti come il potente Albatros; ed infine i saggi Primati meditano con la costanza che contraddistingue i Macachi. Al centro di Agam vi è il Palazzo di Cristallo, dimora della Grande Belva, che mantiene la pace tra i clan.

I quattro popoli vivono in armonia tra loro, ma una minaccia oscura, proveniente dall’esterno, si sta avvicinando. Un’antica profezia afferma infatti che il ritorno dell’Avvoltoio distruggerà la pace di Agam e che solo un suo simile potrà fermarlo. In tutto questo cosa c’entra il nostro protagonista Shino? Lui è solo un cantastorie che ha come dono il saper suonare qualsiasi strumento, anche quelli che non ha mai visto fino a quel momento. Un’avventura piena di fantasia che non mancherà di appassionare il lettore con intrighi e tanta azione.

Per condividere questo articolo: