Cina-Taiwan: probabilità di un conflitto e conseguenze economiche

La minaccia cinese è sempre più concreta; il conflitto sembra probabile ma non imminente. Quali saranno le conseguenze economiche a livello mondiale?  

La disorganizzazione dei dati al tempo del digitale: sommersi da troppe informazioni?

Chat, immagini, email, videochiamate, piattaforme di collaborazione: la realtà è che stiamo perdendo il controllo dei nostri dati prima ancora che della privacy.  

Cybersicurezza e informazione pubblica: abbiamo ancora molto da imparare

Domenica 5 febbraio una serie di eventi ha catalizzato l’attenzione sul perimetro cyber del Paese; ma cosa è successo veramente?  

Mark Zuckerberg e il sogno metaverso: un incubo per i suoi dipendenti

Mark Zuckerberg opera con meno enfasi rispetto ai suoi colleghi multimiliardari, ma le sue azioni sembrano essere guidate dal medesimo delirio di onnipotenza.  

Il conflitto in Ucraina spinge l’UE verso un perimetro comune di cybersicurezza

La Commissione Europea ha avanzato la proposta di creare un fronte di difesa informatica comune a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina: quali le caratteristiche?    

Un inverno di cyber pericoli per l’Europa

Infrastrutture strategiche e servizi critici sono sempre più obiettivi per gli attaccanti informatici; con l’inverno alle porte Europa e Nato devono farsi trovare pronte.  

NGSW – le armi del futuro: i vincitori dell’appalto dell’US Army

Ultima parte dell’approfondimento sul Next Generation Squad Weapons (NGSW) Program dove andiamo a svelare i vincitori dell’ambito appalto dell’esercito americano.  

NGSW – le armi del futuro: i produttori che si contendono l’appalto

Prosegue il nostro approfondimento sul Next Generation Squad Weapons (NGSW) Program con una disamina delle armi presentate dalle industrie all’US Army.  

NGSW – le armi del futuro: la ricerca dell’US Army del nuovo calibro ideale

Analizziamo insieme le ragioni che hanno spinto l’esercito americano ad aprire il Next Generation Squad Weapons (NGSW) Program per l’adozione delle future armi d’ordinanza.  

Don’t Look Up: la recensione

Ogni anno che passa Leonardo Di Caprio diventa sempre più grasso, ma anche sempre più bravo. In questo film supera il quintale… fate voi!  

Blade Runner: la recensione

Blade Runner è un mostro sacro della cinematografia e della fantascienza. Ma tiene alto il suo valore anche quarant’anni dopo la sua uscita nelle sale?  

Sconnessi: la recensione

Tralasciando il titolo decisamente poco felice, Sconnessi ha il merito di rappresentare in modo ironico uno dei mali attuali: la dipendenza da internet.