The Legend Of Vox Machina – Stagione 1: la recensione

Vi piacerebbe vedere una serie animata tratta finalmente da una vera campagna di D&D? E allora non potete perdervi The Legend Of Vox Machina!

 

 

Se guardando le prime scene avete pensato: questa è una semplice seria animata che prende spunto da Dungeons & Dragons, come è successo per il film uscito nel 2000 Dungeons & Dragons – Che Il Gioco Abbia Inizio, vi sbagliate di grosso! Rispetto a tutti i prodotti che sono usciti sul grande e sul piccolo schermo, The Legend Of Vox Machina ha un enorme vantaggio: non è una sceneggiatura scritta apposta, ma è un adattamento abbastanza fedele delle cronache di una campagna di D&D.

C’è differenza? Se lo chiedi, è chiaro che non hai mai giocato a D&D. La differenza è notevole! Lo sceneggiatore parte da un’idea e costruisce una storia dando libero sfogo alla sua creatività, mentre in una giocata di D&D è la storia che si piega alle scelte dei giocatori. Una campagna è quindi pensata da un master e giocata da giocatori che interpretano a loro modo i personaggi. L’imprevedibilità nata delle scelte dei giocatori, che vogliono divertire e divertirsi, è quel qualcosa in più che fa la differenza.

Tutto questo inizia grazie all’intuizione di un gruppo di doppiatori professionisti intenti a giocare le loro sessioni settimanali di Dungeons & Dragons davanti ad un pubblico su Twitch. Nasce così Critical Role, una serie web iniziata nel 2015 che tutt’ora vanta numeri altissimi d’ascolto, tanto da aver raggiunto, con il primo episodio su YouTube, oltre 17 milioni di visualizzazioni.

 

 

La prima stagione è composta da dodici episodi che scorrono in modo fluido e veloce. I Vox Machina incontreranno lungo il loro cammino alcune delle creature più iconiche di D&D, come draghi e vampiri, regalando allo spettatore azione e mistero in egual misura. I sette protagonisti di questa campagna affronteranno una storia fatta di molteplici eventi, ma anche di momenti che il giocatore di D&D riconosce a prima vista: la trappola da disattivare e la porta da forzare, ma anche la rissa in locanda e la contrattazione con il mercante. Insomma iconici eventi di una semplice sessione di gioco.

Ogni protagonista dimostra una caratterizzazione ben delineata che lo spettatore imparerà ad apprezzare durante tutta la prima stagione; c’è chi è più serio ed impostato e chi invece fa del “cazzeggio” il suo stile di vita. La conoscenza dei personaggi passa anche attraverso piccoli frammenti delle loro vite passate che ne approfondiscono le caratteristiche e ci regalano ipotesi interessanti sulle future avventure. Quello che invece latita un pochino è una chiara visione del mondo di Exandria, lasciata probabilmente a decantare in sottofondo per dare più ampio respiro alla presentazione dei personaggi.

Come in una classica sessione di gioco, la serie passa istantaneamente dal momento serio alla totale presa in giro, dal goliardico scambio di battute al combattimento serrato e quasi letale. The Legend Of Vox Machina coccola lo spettatore/giocatore con questa scelta fantastica di ricreare l’atmosfera di una partita vera e propria, partita fatta di scelte sensate e folli decisioni. Per lo spettatore che non è avvezzo al gioco di ruolo, la serie risulta molto divertente, fluida, veloce e dal ritmo serrato; insomma chi non ha mai sperimentato D&D si ritrova comunque ad assistere ad un bello spettacolo.

 

 

La grafica è interessante e l’animazione regge abbastanza bene durante tutto l’arco della stagione. Probabilmente i punti più critici sono i combattimenti, che qualche volta perdono di qualità. Per il resto i mostri, gli ambienti ed i personaggi sono realizzati con una buona cura. Anche la sigla e le musiche che accompagnano i vari episodi sono una validissima aggiunta ad un prodotto che è evidentemente pensato e costruito bene.

Il linguaggio è a tratti scurrile? Ho sentito decisamente di peggio. Ci sono scene di sesso? Ovviamente sì, ma non sono per niente paragonabili alle sequenze de Il Trono Di Spade. In fin dei conti questo prodotto è pensato e fatto da adulti per dilettare gli adulti, quindi ci si può stare che non sia adatto al pubblico di giovanissimi.

Per me The Legend Of Vox Machina è un prodotto gustoso che apre a numerose stagioni future di buon livello. Il più grande merito della serie è quello di rendere tutto così familiare a noi giocatori di ruolo, prendendosi abbastanza in giro da sembrare una vera e propria serata di gioco.

 

The Legend Of Vox Machina, 2022
Voto: 7.5
Per condividere questo articolo: