Dopo una lunga attesa è stato rilasciato Terra Invicta, il gioco fantascientifico realizzato dagli autori di uno dei mod più importanti per X-Com.
È da parecchio che abbiamo messo gli occhi su Terra Invicta; il gioco è il frutto del lavoro di appassionati che hanno realizzato probabilmente il miglior mod per X-Com, quel Long War che trasforma il gioco di Firaxis da un tattico quasi banale a qualcosa di più fedele (per quanto possibile) alla tradizione di Ufo: Enemy Unknown.
Il loro primo gioco stand alone, Terra Invicta, è uno strategico puro ed un simulatore geopolitico allo stesso tempo: dopo l’arrivo degli alieni sulla Terra, la società si divide in diverse fazioni; saremo messi a capo di una di queste (sono otto quelle fra le quali poter scegliere) e dovremo gestire l’invasione ed i rapporti con gli altri gruppi.
Terra Invicta focalizza la sua attenzione su due livelli: uno ha luogo sulla mappa strategica terrestre, dove avremo modo di seguire in dettaglio l’evolversi della campagna dinamica e dove cercheremo di influenzare i vari Paesi ed i loro governanti, tendando di avvicininarli alla nostra fazione che lavora dietro le quinte; l’altro, degno di altrettanta importanza, è quello relativo all’espansione verso lo spazio. Questo ci permetterà di schierare flotte stellari e di ingaggiare combattimenti su grande scala nel sistema solare; da notare che il gioco è uno strategico ad alto livello e non comprende sezioni di combattimento tattiche a terra.
Terra Invicta è stato rilasciato in early access e il suo sviluppo proseguirà per parecchio, proprio perchè la filosofia di Pavonis Interactive è quella dei modders: il gioco verrà adattato e modificato in base alle richieste ed alle impressioni dei giocatori.
Stiamo iniziando a prendere confidenza con Terra Invicta in questi giorni e vi forniremo le nostre prime impressioni a breve.