Jessica Jones – Stagione 2

Bello ed intrigante è l’inizio della seconda serie di Jessica Jones, che tenta di dare profondità al personaggio, facendo emergere luci e ombre dal passato della nostra eroina.

 

20180419 JessicaJones2 1

 

I profondi legami costruiti durante la prima stagione sono tuttora in piedi e puntellano il quotidiano della nostra apatica investigatrice, eroina in affitto e vendicatrice a pagamento.
Sembra lontano il drammatico finale della prima stagione e ancor più le gesta eroiche che l’hanno vista protagonista in The Defenders Qualcosa tortura l’anima di Jessica, ma neanche lei si sa spiegare cosa, forse solo la sua sorella adottiva è riuscita ad intuire cos’è che l’allontana da tutto e da tutti.
Un cliente attiva l’interesse di Jessica per i soggetti con i “poteri”; questo fa scattare i ricordi di un passato dimenticato e sepolto sotto strati e strati d’alcool. L’investigatrice che è in Jessica si mette in caccia di risposte e il passato a poco a poco riemerge dalle nebbie; devo ammettere che il passato emerge a fatica, vista la quantità d’alcool che la nostra eroina tende a trangugiare.
E’ chiaro che questa serie avrà come tema portante il passato di Jessica, uno sguardo alle origini di un personaggio poco conosciuto dal grande pubblico; era doveroso, soprattutto per far apprezzare meglio l’attuale eroina e le sue sfaccettature acide e riottose.
Piccoli litigi di contorno, principalmente per inquadrare alcuni nuovi personaggi e alcuni sviluppi inattesi in vecchie conoscenze, occupano quasi tutta la prima parte della stagione; tutte le piste fino ad ora seguite sembrano chiudersi con un vicolo cieco. Questo mi lascia perplesso, soprattutto perché la storia ristagna e non si ha ancora percezione di chi sia l’avversario che Jessica deve affrontare.

 

20180419 JessicaJones2 2

 

Quel che mi piace di questa serie è che ci sia continuo movimento, tutti i personaggi sono sempre attivi, ognuno con i suoi interessi e con le sue necessità; probabilmente la differenza la fa che Jessica non è un eroe in costume, quindi non ti aspetti momenti d’azione alla “Supereroe Mascherato”.
In fin dei conti, la trama è più simile al genere investigativo che ad un vero e proprio telefilm sui supereroi; credo che sia questa la differenza vincente che rende questa serie apprezzabile ai fan Marvel.
Nella seconda parte di stagione le vicende precipitano; il passato di Jessica diventa reale e le storie si fanno più personali e più intime. Devo ammettere che non sono rimasto particolarmente soddisfatto di tutta la storia; inizialmente ero rimasto affascinato dalla frenesia d’ogni singolo personaggio, poi, a poco a poco, ho cominciato a stufarmi della loro poca concretezza. Le storie si sono ripiegate su se stesse, creando una discontinuità di reazioni da parte di tutti i personaggi, quasi a voler enfatizzare la costante e inevitabile discesa versi il baratro.
Tutti quanti i co-protagonisti hanno fatto a gara per compiere la scelta peggiore tra le plausibili, tutti evidenziando il marcio che si cela loro nell’animo e mettendo in luce il grande egoismo che li pervade.

 

20180419 JessicaJones2 3

 

Jessica, che è sballottata dagli eventi e che sceglie di proteggere più che di distruggere, prede decisioni discutibili che sono sempre spinte da un sentimento più profondo.
I forti legami familiari, anche se non coltivati per anni, sono stati i protagonisti di un finale di stagione dai toni assurdi.
Dopo il momento più buio, tutti i co-protagonisti, spinti dall’egoismo e dai più bassi istinti, si ritrovano a festeggiare per aver ottenuto quello che desideravano.
Al contrario di tutti gli altri personaggi, Jessica non è riuscita ad ottenere nulla di quello che desiderava e si ritrova più solo che prima, i forti legami della stagione precedente non esistono più, la famiglia e il suo passato tornano nel silenzio del sudario da cui sono usciti; solo le ultime scene regalano alla nostra protagonista una parvenza di normalità di cui lei ha estremo bisogno.
Concludendo, la stagione risente un po’ della mancanza dovuta ad un vero e proprio avversario che possa mettere effettivamente i bastoni tra le ruote a Jessica. Le trame partono bene, ma alla lunga diventano poco credibili e molte sono state usate principalmente per preparare una nuova stagione.
Era doveroso esaminare il passato di Jessica Jones ed è sempre molto interessante che questa serie si distingua per un tratto meno “Eroico” e più “Umano”, ma la prima stagione aveva il mitico David Tennant (Killgrave) come avversario di Jessica, e questo ha fatto la differenza tra un bel prodotto e un mediocre risultato.

 

Jessica Jones – seconda stagione, 2018
Voto: 5,5
Per condividere questo articolo: