Le grandi schifezze: MTV e il Rock

C’e’ qualcosa peggio di Maria De Filippi: MTV!

 

Mi sembra ormai evidente che le cose decenti rimaste in TV si contano sulle dita di una mano. Negli ultimi anni sono venuti fuori programmi che sono andati ben oltre al raschio del proverbiale fondo. Mi riferisco ovviamente ad amenità tipo grandi fratelli, poste per chicchessia e gruppetti di dubbi individui che dovrebbero diventare famosi. La cosa triste è che poi sono questi i programmi che fanno più ascolto… Forse sono rimasti solo gli sfigati come me a non vederli.
Le Pay TV hanno perfezionato il loro criminale meccanismo che ci ha già privato dell’ 80% dello sport (e questo è davvero grave) e mentre tutti parlano di qualità dei programmi, affibbiando bollini rossi ovunque (tranne che al grande fratello che ne meriterebbe eccome…), tutti i network si scannano e si rovinano lanciandosi alla folle ricerca di format stranieri per risollevare la lancetta dell’auditel. A proposito: chissà poi perché ci siamo ridotti a prendere i programmi dagli altri paesi? Siamo così scemi da non riuscire a farceli da noi? L’esempio più clamoroso è “L’eredità” di Amadeus. Udite udite: è un programma argentino! Pure da chi muore di fame andiamo a fare la spesa!
Il panorama è sconcertante anche per uno che, come me, la televisione la guarda poco e avrei molto altro da dire in proposito, ma tutto questo discorso mi è servito per introdurre un aspetto della TV che è più pertinente all’argomento che trattiamo qui: la musica.
Tra le poche cose da salvare ci dovrebbero essere le reti musicali, ma anche questo campo è gravemente minacciato da un “Leviatano” che compie nefandezze sempre peggiori di stagione in stagione e ha la paurosa tendenza a lanciare mode televisive assai nefaste, insomma il punto è: quanto è diventata squallida MTV?
Non credo che la lingua italiana comprenda un termine per definirlo.
Andiamo per ordine.

Innanzitutto MTV è la quintessenza della TV commerciale e potrei anche fermarmi qui, ma “argomentiamo” come dicono i professori universitari (*!@’!§**). Non conta trasmettere musica, conta solo trasmettere la musica giusta. Ora, tutti sapete quali generi musicali trattiamo qui nella Tana e di sicuro non pretendo che MTV trasmetta gli Slayer in continuazione, ma almeno sarebbe bello non essere presi per il culo. In tutta la settimana c’è 1 ora di spazio dedicata alla “musica dura”, non so bene in che giorno ma è intorno all’una e mezza di notte (mi pare la domenica… geniale!). Bene, sintonizziamoci…
Di 10 video che passano, ce ne saranno si e no 2 o 3 metal, il resto è orrendo miscuglio tra metal e rap (Linkin Park, POD, Limp Bizkit…) oppure il cosiddetto New-metal che col metal condivide solo metà del nome, senza contare le innumerevoli apparizioni di Marylin Manson che pure lui si è fatto rincoglionire al punto di ridursi a fare ormai una sottospecie di pop elettronico. Quanto meno la neonata “Allmusic” propone un’ora di rock-hard-metal “vero” in prima serata. E’ sempre solo un’ora ma è genuina e accessibile, ma ritorniamo ad MTV. Tralasciando il fastidiosissimo vizio che hanno di tagliare i video, i nostri sembrano molto attenti a censurare per bene ogni “fuck” o “shit” (vedi i video di Eminem…) salvo poi usare nei loro meravigliosi programmi linguaggi degni del miglior Funari. A questo punto mi chiedo che senso ha censurare i video. Tristi…
In tutto questo squallore c’è da sottolineare la cura con cui vengono onorati i vari “World AIDS day”, “World Cancer day”, “World Arterosclerosi day” eccetera, con speciali ad hoc che fanno poi il paio con programmi tipo “Dismissed” in cui due persone si scannano e si insultano per rimorchiare perfetti sconosciuti.
Credo che questo sia più che sufficiente a tracciare un vergognoso ritratto delle persone che popolano questo singolare network o quantomeno dei suoi autori. Naturalmente “grazie” a questi prodigi MTV è diventata una delle più grandi e mastodontiche reti al mondo e questo pone molti interrogativi sul genere umano, ma poi, pensandoci bene, mi ricordo che il cretino sono io insieme agli sfigati come me che dissentono e non si adeguano agli altri.

Ovviamente non è tutto, e il bello, anzi il brutto, arriva ora.
Ritornando sull’aspetto prettamente musicale, ogni anno si ripete il clamoroso scandalo degli MTV Europe Music Awards. Cito un caso su tutti. L’anno in cui uscì al cinema “Armageddon” (mi pare il ’98) gli Aerosmith firmarono un brano della colonna sonora del film, quella “I Don’t Want To Miss a Thing” che ci sbriciolò i coglioni per mesi. In quello stesso anno i pregevoli Garbage ebbero la sventura di partorire il loro miglior lavoro: “Version 2.0”, un disco eccellente. Puntualmente l’album dei Garbage finì nella categoria “Miglior Rock” insieme agli Aerosmith che erano tra le nomination per aver composto UNA SOLA (!) canzone in tutto l’anno. Inutile dirvi che la premiata ditta Tyler/Perry trionfò con buona pace di tutti e ricovero del sottoscritto. Analizzando la faccenda mi sembra assurdo includere nelle nomination un gruppo che durante l’anno ha sfornato un unico brano, dato che il loro ultimo disco, “Nine Lives”, era dell’anno precedente. Era ovvio che gli Aerosmith avrebbero vinto tranquillamente solo per il nome che portano, nonostante i Garbage li avessero surclassati sul campo. Tra l’altro l’episodio mette in risalto un particolare davvero triste: “Nine Lives”, infatti, venne pubblicato una seconda volta, sulla scia di questa ridicola vittoria, nella versione che conteneva anche la succitata canzone, come se la gente non avesse già fatto incetta del cd singolo. MTV è arrivata dunque a detenere tanto potere da poter decidere quando, e se, un gruppo deve fare successo. Lo ha deciso per gli Aerosmith solo dopo 15 anni di onorata carriera e lo stesso è stato per gli Scorpions da “Wind of Change” in poi, ma in pochi sanno che i capolavori del gruppo tedesco risalgono ad anni prima. I Metallica poi sono stati il caso più eclatante, probabilmente i dirigenti di MTV non sanno nemmeno cos’è “Kill ‘Em All”.
D’altra parte una serie come “Beavis & Butthead” era una palese presa per il culo ai metallari e quindi le premesse c’erano tutte; beh, si è peggiorati parecchio…
…Mi riferisco agli “Osbourne”….

……….
..
……..
mi sento male….
….
………
….
….
Uno dei miti assoluti, uno di quei sei o sette nel modo che il metal lo hanno creato. E’ un dramma umano vedere Ozzy Osbourne che si vende (anzi si svende) e si auto-ricopre di ridicolo in quella sottospecie di brutta copia di scarto di rifiuto di scarico del grande fratello! Non ho davvero parole…
…voglio solo vomitare.
In tutto questo, però, voglio chiarire bene un punto. La mia critica non vuole assolutamente colpire la mancanza di metal in tv, sono contento che il metal resti genere di nicchia e guai ad una sdoganazione troppo massiccia, si perderebbe molto di ciò che questo meraviglioso genere ha di affascinante. Inoltre è ovvio che una TV commerciale deve badare agli ascolti e i Testament non possono certo aiutarti in questo.
Quello che ribadisco è:
1) la colossale presa per il culo (in un jingle pubblicitario c’è in sottofondo “Reign in Blood” degli Slayer e la voce dice: “Follow the music, follow MTV!” AAARRRGGHGGGHGH!!!
2) le volgarità subdole e quasi subliminali che ti perforano il cervello.
3) tanta ipocrisia che un aggettivo per definirla non mi viene manco in mente.
Prima accennavo ad un paragone con “Allmusic”, non si può certo gridare al miracolo, ma almeno loro conservano ancora un minimo di dignità pur dovendo badare agli ascolti, ma forse è solo perché non sono su scala mondiale. Probabilmente è vero che crescere non fa sempre così bene.
Un rimedio? Ve ne suggerisco ben due!
Uno è farvi liquefare il cervello così vi cola via dal naso e non sentite più niente! Ma non credo che lo seguirò.
Quello che faccio io è cambiare canale…

…Tranne quando c’è Shakira.

Per condividere questo articolo: