Il seguito di ICBM promette di espandere le modalità con cui distruggere il nostro pianeta a suon di bombe termonucleari.
Uscito a fine 2020, ICBM è un gioco strategico in tempo reale dove fino a sei giocatori (umani o meno) possono sfidarsi cercando di distruggere gli avversari attraverso una guerra combattuta a suon di sottomarini nucleari, bombardieri strategici e ovviamente missili a testata atomica.
Il gioco, un’indiretta evoluzione del Defcon uscito nel 2006, sta ora per ricevere una rivisitazione importante; ICBM: Escalation amplia il suo raggio, introducendo i concetti di guerra convenzionale e differenti condizioni di vittoria che pur mantenendo l’attenzione sull’escalation nucleare permetteranno di vincere anche senza rendere il territorio nemico una immensa lastra di vetro.
Sono annunciati anche un sistema diplomatico più sviluppato, una mappa molto più dettagliata e con più territori, una campagna single player e diverse modalità multiplayer per battaglie rapide o più ragionate.
ICBM: Escalation è in uscita per PC nel prossimo futuro, anche Slitherine non ha indicato nulla di preciso; di sicuro il gioco è interessante e resteremo in attesa di sviluppi.