Seattle Sound: Mad Season

Mad Season: la stagione matta, folle, come quella di metà anni ’90, con il Grunge che dominava gli animi della gioventù statunitense e non solo.  

I Giocattoli Della Nostra Infanzia: la recensione

La nostalgia paga e Netflix lo sa; ma scavare nei ricordi più belli dell’infanzia è una furbata che in questo caso accettiamo volentieri.  

Wario Land II: la recensione

Wario si distacca dalle tradizioni nintendiane per portare le proprie regole sul tavolo da gioco del Gameboy Color.   

Dahmer – Mostro: La vera storia di Jeffrey Dahmer – la recensione

Non era facile banalizzare la morbosità, ma questa inutile serie Netflix riesce a rendere tremendamente noioso perfino un serial killer!  

Triangle Strategy: la recensione

La Switch sembra ormai diventata la console per i nostalgici del 2D e questo ennesimo titolo ne è la dimostrazione.  

Riff Raff: la recensione

Pur essendo uno dei film più politici di Ken Loach, Riff Raff si lascia vedere anche senza svettare nella denuncia sociale o nella trama.  

La nostalgia del pallone elettronico che fu

Negli anni abbiamo chiesto giochi di calcio sempre più realistici; ma è davvero quello che volevamo?

Una realtà alternativa per il 32X

Immaginiamoci cosa sarebbe successo in un universo parallelo dove l’add-on di Sega fosse andato via più del pane.  

Ascesa e caduta di Ridge Racer

Breve storia di una popolarissima serie di giochi di guida di cui non sapevate di sentire la mancanza.  

Wanna: la recensione

Se anche voi avete detestato quell’odiosa signora che vi urlava in faccia quanto schifo facevate, ora potete vendicarvi.  

Perché il Saturn è così tanto amato

La console a 32 bit di Sega avrà anche avuto un magro riscontro commerciale, ma gli appassionati la mantengono nel cuore ad anni di distanza.

Project Warlock II vuole imporsi come il nuovo Doom

L’FPS di Bucketshot Software vuole rendere omaggio ai classici degli anni ’90; il suo nuovo titolo in early access sembra centrare pienamente l’obiettivo.