Reality in otto puntate prodotto per Netflix che prende spunto dal più noto Jersey Shore. Chi si impegnerà più a fondo?
Autore: Ser James Wolf
Glass Onion – Knives Out: la recensione
Seconda stravagante indagine per l’ispettore Benoit Blanc interpretato dall’ex 007 Daniel Graig un po’ impacciato nei nuovi panni.
Triangle Strategy: la recensione
La Switch sembra ormai diventata la console per i nostalgici del 2D e questo ennesimo titolo ne è la dimostrazione.
Octopath Traveller: la recensione
Avete perso l’adolescenza giocando a Chrono Trigger, Secret of Mana e Final Fantasy? questo è il gioco che aspettavate.
Siccità: la recensione
Possibile futuro molto prossimo o presente distopico? L’ultima fatica di Virzì ci lascia con l’amaro in bocca e annoiati.
House Of The Dragon: la recensione
Orfani di Game Of Thrones, si torna tutti a Westeros! Chi vincerà questa volta il gioco del trono?
I Predatori: la recensione
Pietro Castellitto esordisce alla regia confezionando un film degno delle sale. Non guarderete più i vostri genitori nello stesso modo.
Sneaky Pete: la recensione
La serie sulle truffe prodotta da Bryan Cranston con protagonista Giovanni Ribisi, il fratello strano di Phoebe in Friends.
Shameless – Stagioni 9-11: la recensione
Dopo undici stagioni terminano le epopee della famiglia più pazza d’America. Riusciranno i nostri beniamini ad agguantare l’American Dream?
Moonfall: la recensione
Il peggior film di fantascienza di sempre. Sicuramente la peggior opera di Emmerich, forse anche peggiore di Independence Day: Rigenerazione.
Winning Time – L’Ascesa Della Dinastia Dei Lakers: la recensione
Serie imperdibile per i fan della pallacanestro; dieci puntate che narrano il primo anno in NBA di Magic Johnson, il più grande playmaker dei Lakers.
Jurassic World – Il Dominio: la recensione
Ultimo film, forse il peggiore, dell’unica trilogia di cui nessuno sentiva il bisogno e di cui nessuno sentirà la mancanza.