Beckham: la recensione

Sei bello, fortissimo a calcio e tua moglie è la più figa delle Spice Girls. Quale problema potresti mai avere? Li racconta questa serie.  

Pay-tv e sport: un connubio amaro

La popolarità degli sport che non siano il calcio è in drastico calo; e questo anche per colpa dell’impossibilità di vederli in chiaro in televisione.  

Blue Lock – Stagione 1: la recensione

Psicologia e calcio, egocentrismo ed attaccanti: queste sono le solide basi su cui si fonda il nuovo anime calcistico curato dallo studio 8-bit.  

Autunno ricco di calcio con Blue Lock

L’autunno regala una gradita conferma ed una sorpresa inattesa agli appassionati di questo anime calcistico che ha conquistato il vasto pubblico internazionale in brevissimo tempo.  

Ted Lasso – Stagione 2: la recensione

Dopo una prima stagione straordinaria è davvero molto difficile riuscire a ripetersi mantenendo lo stesso livello; Ted ed i ragazzi del Richmond ci saranno riusciti?  

Football Club Management 23: la recensione

FCM23 è un manageriale calcistico dall’interessante e diverso approccio ma che si taglia le gambe con le continue richieste di usare la moneta in-game.  

Sport e politica: un connubio che svilisce i principi di De Coubertin

Braccia tese, fasce multicolore, ginocchia a terra: è lecito fare propaganda politica durante eventi nati per sfidarsi unicamente sul piano sportivo?  

La nostalgia del pallone elettronico che fu

Negli anni abbiamo chiesto giochi di calcio sempre più realistici, ma è davvero quello che volevamo?

I Mondiali Qatar 2022 e lo sponsor Budweiser: il valore dei principi

I discussi mondiali Fifa Qatar 2022 stanno per iniziare e, nonostante tutte le singolarità di questa edizione, un’aspetto del passato è rimasto intatto: lo sponsor.  

Dino Dini’s Kick Off Revival: la recensione

Le operazioni nostalgia funzionano se il prodotto originale era valido di suo, e talvolta richiedono più di un velo di trucco per esistere nel futuro.  

Kopanito All Star Soccer: la recensione

Nel calcio l’ultima parola spetta sempre al campo, e quindi viva i giochi di calcio che puntano tutto sulla giocabilità.  

Blue Lock

Cosa manca al Giappone per vincere i Mondiali? Serve un attaccante di razza che non c’è. Come risolvere il problema? Con il progetto Blue Lock.