Sudafrica: profonda crisi al vertice dell’economia africana

Trent’anni fa il Sudafrica era visto come il Paese che avrebbe guidato l’Africa verso il progresso; perché oggi però viene percepito diversamente?  

Lo scontro tra Filippine e Cina riaccende i riflettori su Pechino

Un recente scontro tra Manila e Pechino nel Mar Cinese Meridionale fa riemergere la questione delle rivendicazioni della Cina nell’area dell’Indo-Pacifico.  

L’intervento americano in Palestina: analisi di uno scenario futuro

Il Presidente americano Joe Biden ha affermato che gli USA sono pronti ad aiutare militarmente lo Stato d’Israele: solidarietà internazionale o strategia anti-islamica?  

Elezioni nelle Maldive: i risvolti internazionali

Mohamed Muiz la scorsa settimana ha vinto le elezioni presidenziali nell’arcipelago delle Maldive; ma che importanza hanno queste elezioni nel panorama geopolitico internazionale?  

Cina e Venezuela: il gioco delle alleanze nell’ottica del futuro

La visita di Maduro in Cina sancisce la solidità dell’alleanza fra Cina e Venezuela; un’alleanza win-win forse finalizzata al depotenziamento statunitense?  

L’avvento del petrorublo: come la guerra in Ucraina ha accelerato la crisi del dollaro

Dagli accordi di Bretton Woods al conflitto in Ucraina. Quali fattori stanno minando l’egemonia del dollaro all’interno del commercio mondiale?  

Via della Seta: l’uscita dell’Italia e il nuovo possibile scenario economico

Il progetto cinese della Via della Seta è pronto ad essere abbandonato dall’Italia il prossimo anno; sarà vantaggioso per noi o ne soffriremo le conseguenze?  

Il Regno delle Ryukyu; quando Okinawa non era ancora giapponese

L’arcipelago delle Ryukyu, con Okinawa come isola maggiore, ha avuto una storia a sé e decisamente diversa dal resto del Paese.  

Il vertice NATO: fra l’ingresso della Svezia e la tattica di Erdogan

Al vertice NATO di Vilnius c’è stato il “no” della Turchia all’ingresso della Svezia nell’Alleanza; e se il “no” non fosse solo ideologico?  

Alleanza BRICS: il nemico del mio nemico è mio amico?

Cosa si intende per BRICS e quali sono i punti di forza e di debolezza dell’alleanza nata per contrastare l’egemonia occidentale.  

Pakistan: la crisi e lo spettro dell’emigrazione

Il Pakistan è fortemente indebitato e sull’orlo di una crisi politico-sociale; cosa potrebbe succedere a livello demografico se dovesse arrivare il default?  

La Cina attacca il G7; cosa aspettarci adesso?

La riunione del G7 ad Hiroshima ha portato sul tavolo delle grandi economie mondiali il rapporto tra Occidente e Pechino suscitando l’ira cinese.