La riunione del G7 ad Hiroshima ha portato sul tavolo delle grandi economie mondiali il rapporto tra Occidente e Pechino suscitando l’ira cinese.
Tag: Cina
USA: ad un passo dal default?
In assenza di un accordo politico sull’innalzamento della soglia massima di debito pubblico tra repubblicani e democratici gli Stati Uniti rischiano il default.
Come sta procedendo la controrivoluzione iraniana?
Ad otto mesi dallo scoppio delle proteste in Iran il futuro della Repubblica Islamica dell’Ayatollah Khamenei appare ancora incerto.
Cina-Taiwan: probabilità di un conflitto e conseguenze economiche
La minaccia cinese è sempre più concreta; il conflitto sembra probabile ma non imminente. Quali saranno le conseguenze economiche a livello mondiale?
La strategia cinese guarda oltre Taiwan
Taiwan è l’obiettivo primario della strategia cinese ma anche altri dossier influenzano l’attuale posizione del Governo di Xi Jinping.
55 Giorni A Pechino: la recensione
55 Giorni A Pechino è uno di quei film d’annata in grado di appassionare e coinvolgere grazie alla sua solidità senza tempo.
Kamala Harris in Africa: le speranze americane e lo spettro della Cina
Il vicepresidente americano Kamala Harris è in Africa con lo scopo di rafforzare l’influenza americana sull’area, ma gli ostacoli sembrano essere molti.
Pechino avvicina Iran e Arabia Saudita: cosa aspettarsi in Medio Oriente?
Teheran e Riyadh tornano a parlarsi grazie a Pechino: quali prospettive ora per il Medio Oriente?
Cina, Russia e Sud Africa: esercitazioni congiunte anti NATO?
L’Oceano Indiano si proietta come luogo d’incontro di nuove alleanze alternative alla NATO; occorre rivalutare l’assetto militare mondiale.
Cina asso pigliatutto: accordo con i Talebani sul petrolio
La Cina continua la sua strategia di radicamento nel continente asiatico in cerca di vantaggi strategici.
Il caso Venezuela, la sinistra sudamericana e l’ombra di Pechino: spie d’allarme per Washington?
Il governo di Nicolas Maduro in Venezuela sembra essere sempre più solido; di riflesso l’economia del Paese è in ripresa, nonostante le sanzioni americane.
La battaglia per Hong Kong
La prima vera battaglia combattuta tra giapponesi e Alleati è proprio quella per la piccola Hong Kong.