Sei bello, fortissimo a calcio e tua moglie è la più figa delle Spice Girls. Quale problema potresti mai avere? Li racconta questa serie.
Tag: Documentario
Arnold: la recensione
Mister Universo, attore di Hollywood e Governatore della California: tre vite in una per Arnold Schwarzenegger. Netflix le racconta così.
The Ferragnez – Stagione 2: la recensione
È un no! Gli unici a guadagnare qualcosa da questi sette nuovi episodi sono i reali italiani che rimpinguano ancor un po’ le casse.
Vatican Girl: la recensione
Il documentario in quattro puntate di Andrea Purgatori affronta con maturità ed uno sguardo nuovo il misterioso caso della scomparsa di Emanuela Orlandi.
I Diari di Andy Warhol: la recensione
Quanto è umano un artista? Quanto è fragile? Quanto è diverso? A queste e ad altre domande risponde una delle migliori serie dell’anno.
Alessandro Cattelan – Una Semplice Domanda: la recensione
L’unica cosa giusta della serie Una Semplice Domanda di Alessandro Cattelan è il titolo. Il dubbio è proprio perché sia stata prodotta.
Genius – Aretha Franklin: la recensione
Si parla di un genio della musica e quindi mi sarei aspettato ritmo e passione, ma perché ne esce un ritratto di glaciale freddezza?
The Ferragnez: la recensione
Raccontare il lusso che mai vivremo non è una novità: le Kardashian c’hanno costruito un impero. Farlo attraverso una terapia di coppia sì.
The Beatles: Get Back – la recensione
In principio ci furono i Beatles, poi venne tutto il resto del pop. Non a caso Peter Jackson restituisce lo scettro ai re del genere.
They Shall Not Grow Old – Per Sempre Giovani: la recensione
Il primo approccio di Peter Jackson al mezzo cinematografico come documentarista. Celebra il centenario della Grande Guerra mediante il restauro di filmati d’epoca.
Genius – Pablo Picasso: la recensione
Un genio che ha cambiato il modo di fare arte, forse addirittura il modo di vedere l’arte. Ma l’uomo, Picasso, com’era?
Genius – Albert Einstein: la recensione
Una serie meravigliosa che ci fa conoscere un genio come Einstein rendendolo molto più umano di come viene raccontato nei libri di storia.