Ogni volta che OWI permette a giocatori casuali di testare liberamente il suo gioco, la qualità delle partite nelle settimane successive crolla drammaticamente.
Tag: Guerra
Mosca ci taglia fuori dalla rete?
Navi e sottomarini russi in avvicinamento ad infrastrutture oceaniche di telecomunicazione: è in arrivo un sabotaggio delle connessioni a livello globale?
Benjamin Netanyahu è il miglior alleato di Hamas
I terroristi di Hamas governano da tempo sulla Striscia di Gaza anche grazie all’aiuto del Primo Ministro israeliano Benjamin Nethanyahu.
The Blackout: Earth Invasion – la recensione
La miniserie russa in sei puntate si rivela essere una porcheria che non soddisfa nemmeno le già basse aspettative di partenza.
Occupazione della Bessarabia: l’ultimatum sovietico alla Romania
Dopo più di vent’anni, la Bessarabia viene ceduta su insistente richiesta dei sovietici. La Romania accoglie l’ultimatum ma pone le basi per la riconquista.
La stretta correlazione tra Ucraina e medio oriente
Con Iran e Russia che devono distogliere dal fronte europeo sistemi d’arma cruciali per la guerra, Mosca potrebbe realmente cercare una trattativa con Kiev.
Le elezioni in Europa e negli USA cambiano i piani ucraini
In un anno pieno di elezioni come questo, i possibili cambi di vertice nei Paesi NATO possono influire sulle sorti del conflitto in Ucraina.
Preludio alla Campagna di Grecia: accenni di ostilità
Italia e Grecia si scontrano militarmente tra il 1940 e il 1941; come nasce questo conflitto, e perché Mussolini attacca con un esercito non pronto?
La corsa al riarmo mondiale e il posizionamento dell’Europa
Gli attriti internazionali in forte aumento richiedono all’Europa uno sforzo in più per sedersi allo stesso tavolo con le altre potenze mondiali.
Nuovo trailer per Delta Force: Hawk Ops il 7 giugno
Torna la serie videoludica Delta Force con un nuovo titolo multi piattaforma, realizzato dagli sviluppatori di un gioco mobile molto famoso in Asia.
Prime impressioni: Gray Zone Warfare
Abbiamo provato il titolo tattico di Madfinger Games: ci sono indubbie qualità, ma come ci aspettavamo Gray Zone Warfare è ancora un pelo acerbo.
Il Protettorato italiano del Regno d’Albania (1939-1943)
L’Italia inizia subito ad esportare il proprio modello politico-ideologico nell’appena conquistata Albania, usando questo territorio come testa di ponte per future incursioni nei Balcani.