Da Novembre 2023 a Roma inizieranno le nuove limitazioni per la circolazione nelle fasce verdi dei veicoli più inquinanti; è la soluzione migliore per Roma?
Tag: Politica Italiana
L’alluvione in Romagna e l’immobilismo politico italiano
L’ennesimo disastro idrogeologico ha causato vittime, sfollati e ingenti danni in tutta la Romagna: perché l’Italia sembra non fare mai opere di prevenzione sufficienti?
I primi sei mesi del governo Meloni: luci ed ombre
Il governo della discontinuità doveva cambiare radicalmente l’Italia; ma lo sta realmente facendo? E ha avuto abbastanza tempo per prendere azione?
Esercitazioni e servitù militari: il caso della Sardegna
Due esercitazioni militari interesseranno la Sardegna per tutto il mese di maggio; fra disagi, chiusure e rischi ambientali il territorio saprà gestire l’ennesimo stress? …
Caos in Sudan: quali le cause e le conseguenze per l’Europa?
Violenti scontri stanno interessando il Paese africano, snodo strategico nel continente e principale punto di partenza per i flussi migratori diretti verso l’Italia.
La fine del Terzo Polo e il futuro del centrismo italiano
Il progetto politico del Terzo Polo sembra già essersi esaurito in seguito alla separazione fra Renzi e Calenda; c’è speranza per il centro italiano?
Il problema della natalità in Italia
Il calo delle nascite in Italia è un problema più grande di quanto sembri, soprattutto in ottica futura; ma c’è una soluzione?
Il naufragio di Cutro: un sintomo di una problematica complessa
Giorgia Meloni ha affermato che bisogna prioritizzare il contrasto alle partenze piuttosto che concentrarsi solo sui salvataggi in mare; è effettivamente una possibilità?
Delmastro-Donzelli: un evitabilissimo passo falso
La vicenda dei due parlamentari di destra conferma quanto avevamo anticipato: oltre la Meloni e La Russa, FdI ha pochi politici di spessore.
Le elezioni regionali 2023: fra tattiche, pacatezza e sondaggi
Nel fine settimana si svolgeranno le elezioni regionali nel Lazio e in Lombardia; il percorso verso queste elezioni però è stato piuttosto silenzioso.
Gli anarchici e le violenze strumentali degli estremisti di sinistra
Con il caso Cospito si ripete lo stesso schema di sempre: quando la sinistra è all’opposizione, le frange estremiste dichiarano guerra allo Stato.
La pericolosità delle strade di Roma: problemi strutturali e assenza di controlli
I dati ISTAT dicono che le strade di Roma sono fra le più pericolose d’Italia; le soluzioni però sono spesso marginali e viziate da preconcetti.