Missione fallita, signora Von Der Leyen

Il tentativo del Presidente UE di indirizzare il voto in Italia è fortunatamente franato, ma getta definitivamente la maschera sulla finzione della democrazia europea.  

L’indebolito fronte dei leader europei anti-Russia

Due premier dimissionari, due sotto le critiche: si tratta di problemi interni o di una manovra filo-russa dietro le quinte?  

Travelers: la recensione

Paradossi temporali e misteriosi trasferimenti di coscienza rendono Travelers una serie piacevole da vedere ma non esente da difetti.  

Il prezzo dell’opposizione: le storie degli avversari di Putin

“Si può eliminare facilmente una vera dittatura, ma è difficilissimo eliminare una finta democrazia.” Le parole di Efisio Melis racchiudono l’essenza delle false democrazie.  

Kazakistan: tentativo di destabilizzazione o repressione totalitaria?

I motivi dei disordini dei giorni scorsi non sono ancora del tutto chiari. Si è trattato di qualcosa di spontaneo o di organizzato?  

Le motivazioni storiche della crisi in Ucraina

La tensione nel paese confinante con la Russia non nasce per caso e ha radici trentennali; ecco spiegate le precise responsabilità di USA e NATO.  

Her Story: la recensione

Può considerarsi videogioco un’esperienza dove non si può sbagliare e si arriva inevitabilmente alla conclusione? Un esempio di successo può aiutarci a rispondere.  

Il Cuore Nero Dei Servizi: la recensione

Fazioso, forzato, superficiale: Piero Messina scrive un libro potenzialmente interessantissimo ma che si rivela uno scritto di parte e a senso unico.  

È quindi più importante Patrick Zaki degli interessi italiani?

Che senso ha fare una battaglia diplomatica contro l’Egitto quando in campo internazionale non siamo in grado di difendere gli interessi economici nazionali?  

Il rogo di Primavalle: un attentato rimasto impunito

Sorpresi nella notte, due ragazzi vengono arsi vivi in casa. Un’azione efferata che apre un nuovo capitolo di sangue degli anni di piombo.  

La strage di Venzone

La drammatica vicenda che ha portato alla morte di quattro alpini nel lontano 1998. Uno dei tanti casi di cronaca nera che si verificano nel nostro…

Il “Golpe Borghese”: la recensione

Il “Golpe Borghese” non si può di certo definire un testo imparziale: Adriano Monti raccoglie le sue memorie raccontando retroscena poco noti del tentato golpe del…