Azerbaijan e Iran: miccia pronta ad innescarsi nel Caucaso

Dopo aver prevalso sull’Armenia nel Nagorno Karabakh, l’Azerbaijan ha spostato la propria attenzione sulle regioni settentrionali dell’Iran.  

L’atomica iraniana: quando la paura diventa un bene commerciabile

L’Iran ha fatto sapere di essere pronto alla costruzione di un ordigno atomico; probabilmente però più che un’arma è una merce di scambio.  

Non Morirò Stanotte: la recensione

La seconda autobiografia di Karim Franceschi è un interessante spaccato sulla raffazzonata ma durissima guerra combattuta dai curdi contro l’ISIS nel Rojava.  

Guerra locale, crisi globale: la strategia di Putin passa per il grano ucraino

Nelle prossime settimane, in Asia ed in Africa, milioni di persone mangeranno prodotti derivati da grani piantati e germogliati in Ucraina, ma venduti dalla Russia.  

L’espansione scandinava della NATO: cause ed evoluzioni

La guerra in Ucraina ha modificato la percezione della Russia al punto che il timore per il Cremlino orienta le bussole politiche di diversi Stati.  

Afghanistan: il Vietnam dei nostri tempi

Con una smobilitazione frettolosa e malgestita, seguente ad un decennio di politiche vuote e sterili, gli USA hanno riconsegnato l’Afghanistan ai Talebani.  

Impero Ottomano e Prima Guerra Mondiale

Alleato con le Potenze Centrali in funzione anti-russa, l’Impero Ottomano si affaccia sulla scena internazionale per l’ultima volta.  

L’assenza dell’Italia ai tavoli che contano

Una delle gravi mancanze dell’attuale esecutivo e’ la completa mancanza di visione strategica; e questa debolezza la stiamo pagando duramente in politica estera.    

La Turchia sta diventando il nuovo stato canaglia del Mediterraneo

Supporto all’ISIS, occupazioni militari di territori greci, interventi in Libia: la Turchia vuole imporsi con le cattive come potenza islamica ostile nel Mediterraneo.  

La Turchia contro l’occidente e il resto del mondo libero

Erdogan sta tentando di trasformare la Turchia in un regime fondamentalista islamico alleato dell’ISIS, forte dell’appoggio del suo popolo.