Dopo aver visto l’ennesimo scempio, mi chiedo: PERCHE’ SONY? PERCHEEEE’?
Mese: Ottobre 2018
Hanabi: la recensione
Hanabi è un “filler” veloce e interessante, che mette sotto pressione la memoria e i ragionamenti.
F.E.A.R. – First Encounter Assault Recon: la recensione
In un’epoca di giochi open world, un buon vecchio FPS lineare ci viene incontro per rilassare il cervello e stimolare i riflessi… e farci saltare sulla…
Ma si, glorifichiamo i criminali
Non bastava Carlo Giuliani; adesso dobbiamo sorbirci un’altro impresentabile, odioso martire a cui si vuole intitolare una strada.
Gotham – Stagione 4: la recensione
Un altro punto per Gotham, un’altra stagione positiva per la patria del Cavaliere Oscuro.
Lola Corre: la recensione
Il primo lungometraggio di Tom Tykwer ad essere distribuito all’estero presenta una serie di particolarita’ e sperimentazioni che danno pepe ad una storia altrimenti povera di…
Danko: la recensione
“Danko”. “Nato stanco.” L’unico momento di brio di un film altrimenti piatto e noioso.
35MM: la recensione
35MM e’ un videogioco atipico. E’ chiaramente una produzione semi-amatoriale, e’ poco raffinata dal punto di vista tecnico, eppure cattura e colpisce per la storia ed…
Sei Ancora Qui: la recensione
Per una volta sono riuscito a vedere un fanta-thriller che, pur non uscendo dai soliti canoni, unisce interessanti spunti e riesce a mantenersi credibile fino in…
Flash – Stagione 4: la recensione
Buona partenza per Flash, ma, durante l’arco narrativo di questa quarta stagione, si perde quella spensieratezza che rendeva fresca la serie.
Il Sospetto: la recensione
I film scandinavi sono quasi sempre fin troppo lenti e compassati. Il Sospetto non si discosta da questo stile, ma la tematica e’ molto interessante.