Flashing Lights cambia roadmap per venire incontro ai giocatori

Le numerose lamentele concernenti i bug e la necessità di una migliore ottimizzazione hanno convinto gli sviluppatori a cambiare le priorità di sviluppo.

 

 

Flashing Lights ha raggiunto la versione 1.0 lo scorso maggio, ma ad essere onesti il gioco è uscito dall’early access non nella migliore condizione possibile. Con un comparto grafico dalle alterne prestazioni e diversi elementi di gioco non ancora perfettamente realizzati, il lancio non è stato accolto in modo eccezionale dai giocatori.

Fra i numerosi problemi, quelli più evidenti riguardano i server multiplayer: con appena una ventina di veicoli ed una decina di pedoni che possono popolare contemporaneamente la partita, la sensazione è quella di essere in un mondo semivuoto e che potrebbe essere sicuramente raffinato (qualcosa che avevamo menzionato lo scorso anno). Quello che ha lasciato finora perplessi è stata la volontà degli sviluppatori di aggiungere nuove componenti non perfezionate piuttosto che sistemare i problemi evidenziati nel corso dei mesi.

 

 

Sembra che finalmente però il messaggio sia arrivato: invece di implementare il ciclo giorno/notte, ora la priorità annunciata è finalmente quella di mettere mano a quello che non funziona. Staremo a vedere se i risultati saranno quelli attesi, anche perché il gioco ha ottime potenzialità e vederlo claudicante a causa di rivedibili scelte di sviluppo è veramente un peccato.

Per condividere questo articolo: