Una commedia di ottimo valore interpretata da attori di caratura: Il Volpone è un film certamente da riscoprire.
Non so se commetto sacrilegio nel dire che a me Enrico Montesano come attore non mi ha mai fatto impazzire. Icona delle commediole anni ’70-’80, lo ricordo legato ad un’infinità di film di medio-basso livello che non hanno lasciato traccia con l’eccezione di film cult come Febbre Da Cavallo e I Due Carabinieri. Quando l’ho visto fra i protagonisti de Il Volpone, un commedia trasposta dal teatro, ho storto il naso; ben presto mi sono dovuto ricredere.
Ne Il Volpone, Enrico Montesano ricopre i panni di un maggiordomo impiegato nella casa di un facoltosissimo anziano, interpretato da un Paolo Villaggio ottimo ed estremamente credibile: il suo personaggio si rivela astioso, cattivo, cinico e dotato di un gran senso dell’umorismo; caratteristiche che Villaggio ha sempre affermato di sentir proprie.
I due imbastiscono una farsa in merito alle condizioni di salute del riccone, e si fanno gioco degli interessati “amici” che gli girano intorno, interpretati dai validissimi Alessandro Haber, Enrico Maria Salerno e Renzo Montagnani.
Il film è un susseguirsi di situazioni comiche realizzate in modo molto intelligente; il soggetto di Ben Jonson (del 1606!!) è qui ben trasposto dal regista Maurizio Ponzi, regista anche di Io, Chiara e lo Scuro, Madonna Che Silenzio C’è Stasera, Noi Uomini Duri, e capace di tirare fuori il meglio da attori particolari come Francesco Nuti e lo stesso Montesano . Il taglio è volutamente riconducibile a quello delle commedie teatrali, con una compressione del tempo necessaria sul palcoscenico ed una leggera, ma non fastidiosa, esasperazione dei personaggi.
Da notare il cast, sicuramente di rilievo: oltre agli attori già citati, ricordiamo Athina Cenci, Eleonora Giorgi, Maurizio Donadoni ed una acerbissima Sabrina Ferilli.
Il Volpone è una commedia sicuramente dolce-amara, che nasconde dietro il semplice svolgimento della trama anche degli aspetti più profondi legati alla natura umana; sembra di assistere ad una commedia shakespeariana, contemporaneo e collega di Ben Jonson.
Il Volpone è un film sottile ed una commedia di classe. Forse proprio per questi motivi è passato sotto silenzio attraverso tutti questi anni, quando invece avrebbe meritato tutt’altra visibilità; il consiglio è quello di riscoprire questa pellicola, sicuramente degna di avere un posto nella collezione di ogni cinefilo.