Quasi tutto il peggio della tipica commedia italiana riunito in un film inguardabile: due ore di strazio, retorica e mancanza di attendibilità.
Mese: Maggio 2022
Love, Death + Robots – Stagione 2: la recensione
Ci sono stagioni che vanno alla grande, come la prima di Love, Death + Robots, e stagioni che non vanno proprio come la seconda.
Old World sbarca su Steam e GoG
Il 4X di ambentazione classica esce dall’esclusività di Epic e da oggi è disponibile sulle altre piattaforme di vendita.
Il Filo Invisibile: la recensione
Se decidi di fare cinema, la qualità delle riprese la devi considerare. Forse non lo sapeva Marco Simon Puccioni che devasta una grande idea.
The Stanley Parable Ultra Deluxe: la recensione
La versione aggiornata del capolavoro del 2013 non tradisce: ci si diverte sia rigiocando le sezioni originali che quelle realizzate nel remake.
Doctor Strange nel Multiverso della Follia: la recensione
Un perfetto film in pieno stile Raimi con un cast che si comporta bene; lascia a desiderare però la motivazione che scatena tutta questa follia.
Putin e l’autogol sull’Ucraina
L’invasione dell’Ucraina ha compromesso quanto fatto di buono da Putin nel corso degli anni, compattando contro di lui quasi tutto il mondo.
Ultraman – Stagione 2: la recensione
Stagione corta, che forse si salva proprio perché è corta e perché mantiene un ritmo che non annoia… Purtroppo il resto lascia molto a desiderare.
Crepe nell’Unione Europea: il veto ungherese e l’intricata rete di interessi
Il prolungamento della guerra in Ucraina sta spingendo l’UE a varare un sesto pacchetto di sanzioni economiche contro la Russia, ma prima c’è da convincere Viktor…
Kentucky Route Zero: la recensione
Kentucky Route Zero è un’avventura che ci pone alla ricerca di noi stessi e del nostro posto nel mondo lungo una strada che non esiste.
Inception: la recensione
Un bel film che si fa fatica a seguire: Inception va visto un paio di volte per essere capito nelle sue sfaccettature.