Chi è Sepolto in Quella Casa? – la recensione

Una simpaticissima commedia horror come ne non se ne vedono da troppo tempo.

 

20190909 sepoltocasa5

 

Ve lo ricordate William Katt, il protagonista di Ralph Super Maxi Eroe? Quel tipo biondo e impacciato che con quel costume rosso alla Superpippo volava andava a sbattere contro ogni palazzo? E’ il protagonista anche di questo film, un horror con forti connotati comici che merita la nostra simpatia.

Uno scrittore di libri horror, veterano del Vietnam, si trasferisce a casa della zia dopo il suo suicidio per impiccagione, nella stessa casa dove anche il figlio e’ scomparso mentre nuotava in piscina – fatto che ha portato al divorzio con la moglie. Intenzionato a trovare solitudine e concentrazione per scrivere il suo nuovo libro, una serie di accadimenti soprannaturali metteranno in discussione questo suo intento.

 

20190909 sepoltocasa1

 

A meta’ degli anni ’80 il cinema horror viveva un momento felice; il pubblico era molto recettivo e le numerose pellicole in uscita presentavano un panorama piuttosto vario qualitativamente parlando. C’erano porcherie pazzesche che affollavano gli scaffali delle videoteche, cosi’ come erano gli anni in cui sono stati realizzati parecchi titoli che hanno fatto la storia del genere (Nightmare, Amityville Possession, La Casa, Shining tanto per citarne alcuni). Questo Chi e’ Sepolto in Quella Casa? si colloca in una fascia intermedia, essendo un film gradevole ma non certo un capolavoro.

 

20190909 sepoltocasa4

 

Girato con molta semplicita’ e con pochi effetti speciali, il film si incentra su una trama piuttosto solida (a parte un paio di mancanze trascurabili, visto il tipo di pellicola) e sul contrasto tra situazioni tese e pericolose e buffe gag ben inserite nel contesto. La maggior parte del pathos viene creato da uso adequato di inquadrature e musica da parte del regista Steve Miner (Venerdi 13 Parte II e Parte III, Soul Man) e dalla casa stessa, dalla struttura particolare e ricca di suppellettili e quadri inquietanti.

Parlavamo degli effetti speciali; piu’ buffi che paurosi, i mostri sono comunque dignitosamente realizzati (specialmente quello finale). Molto meglio quelli piu’ semplici, basati sull’inatteso e sullo psicologico. Si tratta in fondo di una produzione a basso budget, e nel suo contesto il lavoro e’ ben fatto; ricordiamoci che all’epoca la computer graphics era un idea nella mente di pochi sognatori, e quindi la realizzazione di scene paurose o cruente, per non scadere nel ridicolo, richiedeva molto lavoro, passione e attenzione al dettaglio; e in questo caso si e’ deciso di andare sul posticcio buffo e semicomico.

 

20190909 sepoltocasa2

 

Il cast e’ discreto ma nulla piu’: oltre al gia’ citato William Katt troviamo George Wendt (Cin Cin, Gung Ho) nei panni del vicino inopportuno e Richard Moll (il Bufalo di Giudice di Notte) nei panni del compagno d’armi. Notevole la presenza di Kay Lenz e Mary Stavin che alzano in modo impressionante il tasso ormonale della pellicola.

 

20190909 sepoltocasa2

 

Chi e’ Sepolto in Quella Casa? e’ un film dalle poche pretese che riesce bene a divertire e a tenere alto il ritmo; uno di quegli horror che non si prendono sul serio, come L’Armata delle Tenebre e la sua serie Ash vs. Evil Dead o il piu’ recente Shaun of the Dead, e che raggiungono pienamente l’obiettivo di allietare lo spettatore. Un’ora e mezza piacevolmente vissuta.

 

Chi e’ Sepolto in Quella Casa?, 1986
Voto: 7
Per condividere questo articolo: