Imagine Earth: colonie spaziali sostenibili!

Imagine Earth si propone di farci gestire una colonia spaziale evitando di saccheggiarla e inquinarla come abbiamo fatto con la Terra.

 

20210316 imaginenotizia 1

 

Ultimamente noto come nel mondo dei videogiochi stia nascendo una certa attenzione all’impatto dell’uomo sulla Terra. Abbiamo recentemente parlato di Eco, un titolo tanto complesso quanto promettente; oggi è la volta di Imagine Earth, un simulatore di colonie che, al di là della grafica cartoonesca, nasconde una inaspettata profondità.

Serious Bros ci ha permesso di valutare la versione attualmente disponibile in Early Access, e ne siamo rimasti sorpresi: rispetto ai classici gestionali, Imagine Earth aggiunge una serie di concetti interessanti e che vanno fittamente a intrecciarsi fra loro.

 

20210316 imaginenotizia 2

 

Ci troviamo di fronte ad un gestionale che non si limita ad offrire un “campo di battaglia” diverso dal solito (e diverso a seconda del pianeta da colonizzare), ma che richiede di trovare un bilanciamento tra lo sfruttamento del pianeta e la sua salvaguardia; ad ogni nuova industria o espansione dei settori abitativi la percentuale di inquinamento planetario sale, e non è facile raggiungere gli obiettivi senza mandare tutto per aria. La presenza di colonie rivali, che possono batterci sul tempo o strappare territori che consideravamo nostri, ci permetterà d’altra parte di mercanteggiare per lo scambio di materiali, ma anche di scalarne la proprietà attraverso l’acquisto delle loro azioni.

 

20210316 imaginenotizia 3

 

La nostra crescita è ostacolata da un albero tecnologico a due livelli, dei quali solo uno dei due (quello delle specializzazioni) è liberamente accessibile; quello principale, che ci consente di costruire diversi tipi di industrie o altri settori, si sblocca solo dietro presentazione di “licenze” ottenibili a pagamento o in seguito al conseguimento di determinati obiettivi. L’efficacia di questa differenza rispetto a quanto solitamente proposto è da verificare, ma di sicuro aumenta la profondità di gioco.

Imagine Earth presenta quindi numerose sfide, ed è un gioco sicuramente da tenere d’occhio. Quello che forse potrebbe essere migliorato è il modo in cui gli edifici possono essere identificati a colpo d’occhio e il modo di presentare notifiche ed informazioni; vista la passione dimostrata dai due sviluppatori tedeschi, siamo certi che questi aspetti verranno raffinati prima dell’uscita dall’Early Access.

 

20210316 imaginenotizia 4

 

Ad ogni modo la sostanza c’è ed è parecchia. Oltre alla campagna è possibile giocare partite customizzate su pianeti interamente configurabili, e forse queste sono le partite più divertenti: competere ad armi pari senza obiettivi ristretti da specifiche missioni consente al nostro estro di dare il meglio di sé.

Imagine Earth è un titolo da tenere d’occhio, e di cui parleremo ancora nel prossimo futuro.

Per condividere questo articolo: