Slitherine presenta le novità per i prossimi mesi

Numerosi i titoli previsti da Slitherine per il prossimo futuro e che spaziano dai wargame più classici agli RTS ai remake.

 

Slitherine sta facendo oggettivamente passi da gigante nell’industria dei videogames, con acquisizioni e collaborazioni (dopo Matrix, anche Battlefront) che stanno consentendo agli appassionati dei titoli strategici di poter scegliere fra titoli sempre più vari e di qualità.
Durante la conferenza stampa di ieri molta è stata la carne messa al fuoco, a partire dai progressi di Slitherine anche in campo degli utenti professionali (sono numerosi gli accordi con forze armate di tutto il mondo) e gli sviluppi della serie Command, che con la versione PRO dedicata all’utilizzo professionale vede Slitherine emergere come industria di riferimento per le simulazioni belliche di alto livello.

Ed i giochi? Tantissimi. Oltre al già citato Command (nella versione Modern Operations), si è ricordata la recente uscita di Warplan: Pacific. Restando in ambito wargaming più stretto, sotto il catalogo Matrix uscirà a breve Command Mission Cold War, che si avvalerà della consolidata struttura di gioco della serie con esecuzione wego dei turni (in contemporanea) portandoci in territorio europeo per simulare gli scontri che abbiamo per fortuna evitato durante il periodo della guerra fredda.

 

 

Valor & Victory è un interessante wargame a livello di squadra che vuole competere con Tactical Digital di Lock’n’Load. L’ambientazione è quella della seconda guerra mondiale, ma visto che il gioco da tavolo già lo prevede, è possibile che in futuro avremo numerosi scenari differenti.

 

 

Per i classici wargame ad esagoni sono stati presentati Campaign Series Vietnam, probabilmente il titolo più indirizzato ai grognards duri e puri, e World War II: Stalingrad, che sfrutterà il sistema wego (una atipicità nei giochi con scala operazionale) e che promette di poter ricreare numerose battaglie storiche; Stalingrado sarà solo una di esse.

 

 

Sono poi stati presentati quattro nuovi giochi che non possono passare inosservati, a partire dal remake (affidato ai creatori di Thea: The Awakening) di Master Of Magic, il 4X da cui hanno preso ispirazione un capolavoro come Age Of Wonders e l’acclamato (non da noi, a dirla tutta) Endless Legend.

 




 

Scramble vuole riprodurre la Battaglia d’Inghilterra del 1940 fra Me-109 e Spitfire, incentrandosi sui duelli aerei usando una grafica accattivante e turni wego.

Il titolo più clamoroso è forse Broken Arrow, un RTS ambientato nei giorni d’oggi e che vuole rispettare il realismo delle forze in campo. Se ricorda molto la serie Wargame e Steel Division è probabilmente perchè i principali sviluppatori sono fuoriusciti da Eugene Games; un punto a favore per la riuscita del nuovo titolo Slitherine, vista la qualità dei due giochi menzionati.




 

Infine, è stato presentato un trailer su di titolo ispirato al film di Stargate.
A questo pacchetto di novità sono stati affiancati approfondimenti sui già annunciati Warhammer 40K Battlesector, che prevede scontri su larga scala nell’universo trattaggiato da Games Workshop, Distant Worlds 2 (un possibile candidato a detronizzare Stellaris nell’ambito dei 4X spaziali), e su Starship Troopers, RTS ispirato al fantastico film di una ventina di anni fa (possibile che non lo abbiamo recensito in tutti questi anni? Dobbiamo assolutamente rimediare) e che speriamo possa regalarci le stesse emozioni della pellicola.

 




 

Insomma Slitherine preannuncia una batteria di titoli che sulla carta hanno la potenzialità di monopolizzare l’attenzione degli appassionati dei giochi strategici. A questo punto attendiamo gli sviluppi per vedere l’evoluzione di questi titoli.

 

 

Per condividere questo articolo: