Tre anni dopo, la Brexit è ancora una buona idea?

Bank of England: economia britannica in crisi. Crescita economica, produttività e salari: ecco come è cambiato il Regno Unito dopo il “Leave”.  

Le elezioni regionali 2023: fra tattiche, pacatezza e sondaggi

Nel fine settimana si svolgeranno le elezioni regionali nel Lazio e in Lombardia; il percorso verso queste elezioni però è stato piuttosto silenzioso.  

Il dissenso in Brasile: quando una percezione fa tremare la democrazia

L’attacco ai simboli del potere in Brasile dimostra come alcuni brasiliani ignorino completamente la dimensione economica e politica raggiunta negli anni dal loro Paese.  

L’elezione al Senato di Ignazio La Russa e la costante italiana del trasformismo

Ignazio La Russa è stato eletto Presidente del Senato, e la sua elezione ha mostrato tutti i limiti di un sistema politico ancora troppo trasformista.  

Il presidenzialismo e l’Italia: nuova possibilità o ennesimo miraggio?

Il presidenzialismo è uno dei punti cardine del programma di Giorgia Meloni, ma questa particolare forma di governo può risultare deleteria.  

Elezioni politiche: l’esca elettorale delle promesse impossibili

I politici di ogni schieramento hanno gareggiato a suon di promesse, ma quante di queste sono realizzabili dato il nostro debito pubblico?  

Il vero volto di Enrico Letta

Il segretario del PD sta mostrando la sua natura con una campagna elettorale senza un programma concreto, ma basata su odio, calunnie e paure.  

L’Italia alle urne; i fuori sede forse

L’astensionismo è uno dei mali peggiori della società italiana, ma lo Stato non sembra interessarsi né al disagio che lo causa né alle soluzioni.  

25 Settembre: la mia difficoltà al voto

Vi spiego perché sono di destra ma non voterò Giorgia (ma anche Matteo, Silvio, Enrico e tanti altri).  

Caro bollette e sistema sanitario: fra rischi, tagli e promesse sulla salute

Se lo Stato non deciderà di intervenire sul settore sanitario, l’aumento delle bollette potrebbe avere conseguenze fatali già a partire dal prossimo autunno.  

La campagna elettorale del PD: l’immagine di una crisi politica

La campagna elettorale del Partito Democratico è uno specchio che sembra riflettere la crisi della sinistra italiana.  

Andare a votare: un imperativo morale e sociale

Ancora una volta, dalle pagine della Tana esortiamo tutti a votare: perchè rinunciare alla possibilità di un cambiamento nella vita della nazione?