La Russia al centro di una lotta di potere?

Le parole di Prigozhin sulla necessità di fermare la guerra in Ucraina aprono numerosi interrogativi sul futuro politico di Mosca.  

Showcase Ford Class alza la tensione russo-statunitense in Command: Modern Operations

L’ultimo DLC del simulatore aero-navale per eccellenza ci porta di fronte alle coste angolane; ma numerose sono le novità per i titoli di casa Slitherine.  

Ucraina: la pericolosa escalation fra Russia e NATO

I segnali in arrivo dall’ucraina sono molteplici ed estremamente preoccupanti; il rischio di una guerra totale con la NATO si fa sempre più concreto.  

Nel conflitto in Ucraina è Washington il centro del mondo

L’invasione russa dell’Ucraina ha prodotto una risposta decisa dell’Occidente in controtendenza rispetto a recenti esperienze. La politica estera USA rappresenta ora l’ago della bilancia.  

Operation Harsh Doorstep è un nuovo quasi-milsim gratuito in arrivo per PC

Il gioco realizzato da un gruppo di appassionati sarà assolutamente gratuito e facilmente editabile, consentendo la realizzazione di mod di ogni tipo.  

Offword Industries tradisce di nuovo i suoi giocatori e monetizza su Squad

L’inserimento delle emote a pagamento in uno dei miglior milsim di sempre è stato accolto da una valanga di proteste dall’intera comunità.    

UE, la Russia è uno Stato sponsor del terrorismo. Tra simbolismo politico e scenari futuri

Decisione simbolica o punto di non ritorno? La decisione dell’Unione Europea potrebbe avere importanti ripercussioni nei prossimi mesi.  

Heliborne: la recensione

Heliborne è un gioco arcade di elicotteri vario e decisamente divertente nonostante un fallimentare reboot ed una componente multiplayer che non decolla.  

Il destino di Forza Italia negli audio di Silvio Berlusconi

Le dichiarazioni private di Berlusconi recentemente diffuse possono avere due chiavi di lettura, entrambe pessime per il destino del partito di Forza Italia.  

Putin alle strette; ma l’arrivo dell’inverno lo può salvare

La minaccia nucleare e le frettolose annessioni sono il preambolo per poter negoziare una pace che gli permetta di salvare la faccia.  

La minaccia dell’atomica in Ucraina: cronaca di una doppia strategia della tensione

Le preoccupazioni internazionali per l’utilizzo dell’atomica da parte di Putin sono alte, ma maggiore è la posta e più alto dev’esser il bluff.  

Il sabotaggio dei gasdotti: sicuri sia stata la Russia?

La perdita definitiva delle condutture che approvvigionavano di gas l’Europa occidentale è un danno irreparabile per l’economia russa del futuro dopoguerra.